Quando non sai come condire la tua pasta ma hai tanti ingredienti in frigo che, sembrano andar bene fra loro ed invece…e invece sperimenta! Perché solo così la pasta diventa più ricca, più buona, più saporita. Per questo, oggi ti proponiamo un sugo che, sembra classico, ma in realtà ha un ingrediente segreto.
Abbinare insieme i gamberetti e il pomodoro non è mai stato così semplice. Ed è un sugo pronto in poco tempo, adatto sia per la pasta lunga che per quella corta.
Ottimo soprattutto per i più piccoli, che mangiano pesce e crostacei non di gusto. Forza, cosa aspetti? Seguici per vedere quali ingredienti ci occorrono.
Vediamo, perciò, la lista della spesa da fare e, mani in pasta e cuciniamo.
Ingredienti
Iniziamo con il pulire i due spicchi d’aglio. Mettiamoli, poi, in una padella e lasciamoli soffriggere qualche minuto con un giro d’olio. A parte, laviamo e tagliamo in quarti i pomodorini e aggiungiamoli in padella. laviamo e sminuzziamo anche il basilico ed uniamo anche lui in padella.
Cuociamo i pomodori, per 10 minuti, a fiamma moderata mescolando. Aggiungiamoci, poi, i gamberetti (se utilizziamo quelli congelati, ricordiamoci di scongelarli per tempo e di scolarli bene, in modo che non siano troppo carichi d’acqua). Sfumiamo con il vino e aggiustiamo di pepe e sale.
Lasciamo in cottura ancora per 5 minuti in modo che i gamberetti siano morbidi del tutto. Il nostro sugo è pronto e, se vogliamo, possiamo anche subito condirci la nostra pasta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…