Puoi esaltare qualunque piatto soprattutto quelli estivi: prepara la salsa allo yogurt che preferisci, con 2 varianti buone come non le hai mai assaggiate!
Quando fuori fa caldo e hai poca voglia di stare ai fornelli, ci sono quei piccoli trucchi che salvano pranzi e cene. Uno di questi è lei, la salsa allo yogurt. Non parlo della solita, quella un po’ anonima che trovi pronta ma di due varianti talmente buone che vorrai mangiarle a cucchiaiate. Il bello è che puoi abbinarle a qualsiasi piatto, soprattutto quelli estivi e trasformare anche la cosa più semplice in una bontà da leccarsi i baffi.
La salsa allo yogurt è una di quelle ricette da tenere a mente così le puoi preparare anche all’improvviso se ad esempio ti dovessero servire a casa di amici e tranquilla, ricordarle è facilissimo. Ci sono 2 modi diversi di farla, uno con lo yogurt greco e una con lo yogurt bianco naturale, così puoi scegliere in base a quello che hai in frigo o a quello che ti piace di più. Una è più corposa, ideale per carni alla griglia e panini, l’altra invece, è più delicata, perfetta su insalate, pesce e verdure.
Insomma, con queste 2 varianti di salsa allo yogurt hai la sicurezza di fare centro ogni volta. Ti avviso però, una volta provate, farai fatica a tornare indietro e le terrai sempre pronte in frigo per accompagnare davvero qualunque cosa. Non ti resta quindi che preparare ciotole e ingredienti e vedrai che in 5 minuti saranno già pronte. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Per la salsa allo yogurt greco
200 g di yogurt greco
1/2 cucchiaino di aglio in polvere o aglio fresco finemente tritato
1 limone di cui la scorza grattugiata e 15 ml di succo
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
1 cucchiaino di timo fresco
Per la salsa allo yogurt bianco
200 g di yogurt bianco naturale
1 lime di cui la scorza grattugiata e 15 ml di succo
Olio extravergine d’oliva q.b.
Iniziamo dalla dalla prima variante. Quindi in una ciotola metti lo yogurt greco, aggiungi l’aglio, la scorza di limone e il suo succo. Versa un po’ di olio, aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino ad ottenere una crema liscia. Per ultimo unisci il timo fresco tritato, che fidati non deve mancare, profuma tantissimo e da un sapore pazzesco. Copri poi e tieni in frigo fino al momento di servirla.
Ora passiamo alla seconda. Prendi lo yogurt bianco naturale, aggiungi la scorza e il succo di lime, un filo di olio, sale, pepe e la menta fresca tritata. Mescola bene, fino ad ottenere una salsa profumatissima, leggera e deliziosa, perfetta per dare un tocco in più a piatti freddi, grigliate di pesce o insalatone estive.
Leggi anche: Per una salsa perfetta fatta in casa Alessandra Spisni devi ascoltare, il suo trucco è infallibile
Vedrai che queste due salse allo yogurt sono davvero il jolly in cucina, si preparano in un attimo, stanno bene con tutto e mettono d’accordo tutti. Fidati, una volta che le assaggi non ne farai più a meno, provare per credere. Buon appetito!
Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire…
Sessanta commensali, una tavola imbandita ed una villa affacciata sul mare di Napoli: poi la…
Nessuno riesce a resistere davanti ad un piatto di polpette, ancora di più se le…
Arriva la notizia ufficiale, finalmente il Champagne Experience sbarca anche in Italia e potrai prendervi…
È tra le più influenti, insigni e rispettate personalità della cucina italiana: il percorso di…
Una ricetta intelligente per moli motivi, a partire dal fatto che ci aiuta e far…