Per concludere al meglio questa giornata di weekend non ci resta altro che preparare un gustosissimo e saporitissimo dolce. La Nutella, sappiamo bene, sta bene con tutti, su tutto e anche così, mangiata da sola al cucchiaio.
Quando però diventa parte integrante di una torta o meglio ancora, il suo ingrediente primario, allora sì che possiamo sbizzarrirci e ci piacerà ancora di più. Ci piacerà senz’altro.
Cosa aspettiamo allora? Non siamo curiosi di sapere di che dolce si tratta e di prepararla insieme? Dai, su le maniche e vediamo cosa ci serve.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Non possiamo più aspettare, l’acquolina in bocca si fa sentire.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno del bicchiere del mixer, i nostri biscotti al cacao e mixiamoli fino ad ottenere una farina molto fine.
In una ciotola, uniamo insieme lo yogurt e i biscotti tritati e mescoliamo delicatamente fino ad amalgamare il tutto. Prendiamo, poi, uno stampo a cerniera e foderiamo il fondo con la carta forno. Compattiamo per bene metà dose di biscotti al suo interno.
Poi togliamo la carta con i biscotti dallo stampo e mettiamo in frigo. Ripetiamo l’operazione una seconda volta, con la seconda metà di impasto. Al centro di questa seconda metà aggiungiamo la panna montata e la nutella, in strati abbondanti.
Riprendiamo, poi, il disco che avevamo messo in frigo e poggiamolo sulla farcitura. Compattiamo la torta e rimettiamo ancora in frigo per 15 minuti.
Quando sarà pronta, basta spolverarla con del cacao amaro ed il gioco è fatto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…