3+ricette+con+le+lenticchie+da+preparare+l%26%238217%3Bultimo+dell%26%238217%3Banno
ricettasprint
/3-ricette-con-le-lenticchie/amp/
Menù

3 ricette con le lenticchie da preparare l’ultimo dell’anno

Un antipasto, un primo e un secondo piatto con le lenticchie come protagoniste assolutedi queste ricette,  ce la possiamo fare, è semplice

Ultimo dell’anno e lenticchie, nessuno lo può mettere in discussione. Possiamo preparare solo un piatto, oppure un menù completo.

ricettasprint

Noi intanto vi diamo qualche idea, fra tradizione e innovazione, perché la cucina deve essere sempre un piacere.

Lenticchie protagoniste di tre ricette

Polpettone di lenticchie e patate

Partiamo quindi con un antipasto (che può essere anche un secondo piatto). Cosa c’è di più buono ma anche semplice in cucina di un polpettone? Questo però è particolare, perché mettete insieme due ingredienti tipici delle feste ma non solo.

Una ricetta perfetta anche per i bambini e per i vegetariani perché non ci sono uova né formaggio. Patate e lenticchie sono cotte a parte, bollite e passate in padella. Poi però nasce la magia: frulliamo tutto insieme e formiamo il polpettone. Lo cuociamo in forno, prepariamo anche le patate arrosto per accompagnarlo e aspettiamo che sia tiepido per affettarlo. Semplice no?

Spaghetti alla bolognese di lenticchie

Passiamo al primo, davvero sorprendente. Perché gli spaghetti alla bolognese sono un classico della nostra cucina, quasi più per gli stranieri che per gli italiani. Ora però c’è un trucco: perché se nel ragù c’è la carne, un misto di vitello e maiale, qui ci sono le lenticchie.

E che cosa ci azzeccano, direte voi? Invece sono perfette, sia per la consistenza che per il sapore, anche a condire un piatto di pasta. Il procedimento è quello del ragù classico, quindi con il trito e persino il vino bianco.
Alla fine quello che ci serve per condire gli spaghetti è tutto qui: basta mantecare e portare a tavola. Nessuno ci potrà credere, eppure questa è una ricetta mediterranea azzeccatissima.

Cotechino in crosta con crema di lenticchie

Possiamo fare mille giri e preparare mille piatti, ma alla fine sempre qui dobbiamo arrivare. Il cotechino che sposa le lenticchie è il classico dei classici, ma possiamo renderlo più interessante creando un’alternativa croccante.
Quindi pasta brisé, lenticchie, cotechino e tutto quello che serve per insaporirli. Alla fine ci tocca solo la fatica di cuocere tutto in forno e impiattare.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

53 minuti ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

4 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

7 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

14 ore ago