3+ricette+con+le+lenticchie+da+preparare+l%26%238217%3Bultimo+dell%26%238217%3Banno
ricettasprint
/3-ricette-con-le-lenticchie/amp/
Menù

3 ricette con le lenticchie da preparare l’ultimo dell’anno

Un antipasto, un primo e un secondo piatto con le lenticchie come protagoniste assolutedi queste ricette,  ce la possiamo fare, è semplice

Ultimo dell’anno e lenticchie, nessuno lo può mettere in discussione. Possiamo preparare solo un piatto, oppure un menù completo.

ricettasprint

Noi intanto vi diamo qualche idea, fra tradizione e innovazione, perché la cucina deve essere sempre un piacere.

Lenticchie protagoniste di tre ricette

Polpettone di lenticchie e patate

Partiamo quindi con un antipasto (che può essere anche un secondo piatto). Cosa c’è di più buono ma anche semplice in cucina di un polpettone? Questo però è particolare, perché mettete insieme due ingredienti tipici delle feste ma non solo.

Una ricetta perfetta anche per i bambini e per i vegetariani perché non ci sono uova né formaggio. Patate e lenticchie sono cotte a parte, bollite e passate in padella. Poi però nasce la magia: frulliamo tutto insieme e formiamo il polpettone. Lo cuociamo in forno, prepariamo anche le patate arrosto per accompagnarlo e aspettiamo che sia tiepido per affettarlo. Semplice no?

Spaghetti alla bolognese di lenticchie

Passiamo al primo, davvero sorprendente. Perché gli spaghetti alla bolognese sono un classico della nostra cucina, quasi più per gli stranieri che per gli italiani. Ora però c’è un trucco: perché se nel ragù c’è la carne, un misto di vitello e maiale, qui ci sono le lenticchie.

E che cosa ci azzeccano, direte voi? Invece sono perfette, sia per la consistenza che per il sapore, anche a condire un piatto di pasta. Il procedimento è quello del ragù classico, quindi con il trito e persino il vino bianco.
Alla fine quello che ci serve per condire gli spaghetti è tutto qui: basta mantecare e portare a tavola. Nessuno ci potrà credere, eppure questa è una ricetta mediterranea azzeccatissima.

Cotechino in crosta con crema di lenticchie

Possiamo fare mille giri e preparare mille piatti, ma alla fine sempre qui dobbiamo arrivare. Il cotechino che sposa le lenticchie è il classico dei classici, ma possiamo renderlo più interessante creando un’alternativa croccante.
Quindi pasta brisé, lenticchie, cotechino e tutto quello che serve per insaporirli. Alla fine ci tocca solo la fatica di cuocere tutto in forno e impiattare.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago