4+pere+mollicce+e+un+p%C3%B3+di+cacao%2C+roba+di+5+minuti+per+una+torta+che+%C3%A8+pi%C3%B9+buona+di+quelle+di+nonna%21
ricettasprint
/4-pere-mollicce-e-un-po-di-cacao-roba-di-5-minuti-per-una-torta-che-e-piu-buona-di-quelle-di-nonna/amp/
Dolci

4 pere mollicce e un pó di cacao, roba di 5 minuti per una torta che è più buona di quelle di nonna!

Torta di pere e cacao, roba di 5 minuti che supera le ricette di nonna, non ho buttato le pere mollicce ed è pure piaciuta un sacco!

Se ti dicessi che puoi preparare una torta cioccolatosa e fruttata in soli 5 minuti? Questa delizia è una di quelle ricette facili, perfette per usare le pere troppo mature che magari avresti anche pensato di buttare. E invece, basta frullarle e unirle agli altri ingredienti, ed ecco pronta una torta soffice e dal sapore intenso.

4 pere mollicce e un pó di cacao, roba di 5 minuti per una torta che è più buona di quelle di nonna!

Andremo a combinare le pere mature, con il sapore deciso ed inconfondibile, del cacao amaro e ti garantisco che è un matrimonio davvero perfetto. È così tanta la dolcezza e particolarità di questa torta, che pensa supera perfino le ricette della nonna! Nonostante infatti gli ingredienti semplici da cui è composta, è davvero piaciuta a chiunque: perfetta sia per la colazione che per una merenda dolce, ma anche un goloso e sorprendente dopocena. In più, grazie all’olio di semi al posto del burro, risulta anche leggera, mantenendo una consistenza soffice e umida.

Torta di pere e cacao: in 5 minuti realizzi una torta più buona di quella di tua nonna!

Insomma, fidati di me che questa ricetta vale assolutamente la pena di provarla per scoprire quanto sia facile trasformare pochi ingredienti in un dolce spettacolare! Ti consiglio di servirla tiepida, magari con una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia per renderla ancora più irresistibile, tanto che sarà impossibile resistere ad una sola fetta. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule e iniziamo subito a farla insieme!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti per la torta di pere e cacao

350 g di farina 00
4 pere mature grandi frullate
150 ml di olio di semi
5 uova da separare
150 g di zucchero di canna

60 g di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito in polvere per dolci

Come si prepara la torta di pere e cacao

Inizia sbucciando le pere e togliendo eventuali parti rovinate. Tagliale a pezzi e frullale fino a ottenere una purea omogenea, tenendola da parte. In una ciotola grande, unisci i 5 tuorli con lo zucchero di canna e sbattili con una frusta a mano o elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Leggi anche: Preparo una torta che cuoce in forno ma sembra un goloso budino, cremosità senza rinunce da solo 120 kcal!

Versa l’olio di semi nel composto di tuorli e zucchero, mescolando bene per amalgamare. Aggiungi poi la purea di pere e continua a mescolare fino a ottenere un impasto uniforme. Setaccia la farina, il cacao amaro in polvere e il lievito in una ciotola separata. Aggiungi questo mix al composto umido, poco alla volta, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.

Leggi anche: Pasta frolla e nocciole per questa torta, non ne possono più fare a meno oramai solo 25 minuti di forno

In una ciotola pulita, monta a neve ben ferma gli albumi. Aggiungili all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli, ottenendo così un impasto soffice e aerato. Prendi uno stampo da torta, imburralo e infarinatelo leggermente, poi versa l’impasto all’interno, livellando la superficie. Decora la superficie di gocce di cioccolato e fettine di pere e cuoci la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro e se esce pulito, la torta è pronta. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

55 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

3 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

10 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

12 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

13 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

14 ore ago