La natura offre molti rimedi per la nostra salute: ecco 5 cibi che vi aiuteranno a ridurre il gonfiore addominale ed eliminare quella fastidiosa sensazione che vi fa sentire pesanti. A volte non ci rendiamo conto che nel corso della giornata offriamo al nostro corpo diverse possibilità per accumulare aria o grassi in eccesso. Dalla bibita gassata ai cibi da asporto, prodotti confezionati e pasti veloci non sono propriamente un toccasana per l’organismo. Abbinati ad una vita sedentaria ed a situazioni di stress dovute ai ritmi lavorativi professionali o casalinghi molto serrati, causano diversi problemi all’organismo ed incidono chiaramente anche sulla linea.
La prima regola da seguire per eliminare gonfiore e grassi è quella di sostituire le bevande gassate, alcoliche o zuccherate con infusi e tisane, tanta acqua naturale e centrifugati di frutta e verdura. Quando siete in giro cercate di evitare i fast food e preparate i pasti a casa: ci sono tante possibilità per gustare cibi salutari anche in ufficio!
Potrebbe interessanti anche: 10 snack sani per saziare la fame
Per raggiungere un immediato effetto depurativo e sentirvi subito più leggeri, basterà già introdurre nella vostra alimentazione qualche cibo particolarmente indicato. Tra questi c’è lo yogurt che con il suo contenuto di probiotici, aiuta a regolare la flora intestinale. Ha anche una efficacia antinfiammatoria sui porcessi intestinali e saziante contro la fame nervosa.
Il secondo alimento utile a ridurre il gonfiore è il limone: diluito in acqua tiepida offre numerosi benefici all’organismo. Idrata ed aiuta l’eliminazione delle tossine e fornisce tanta vitamina C per rinforzare le difese immunitarie naturali.
Il terzo alimento che coadiuva l’eliminazione dei liquidi e del gonfiore è la lattuga. E’ la verdura prediletta nei regimi ipocalorici perchè apporta molta acqua all’organismo favorendo idratazione e diuresi. Inoltre ha un contenuto minimo di calorie, per cui può essere mangiata senza remore. Prestate soltanto attenzione ai condimenti: preferite un filo di olio extra vergine di oliva a crudo, succo di limone o aceto.
Anche la pera figura nella top five dei cibi che sgonfiano la pancia: essa è naturalmente dolce, quindi molto piacevole da mangiare. Soddisfa la voglia di zucchero che spesso interviene quando si è in fase di restrizione, ha poche calorie ed è ricca di fibre che regolano il transito intestinale. Consumata cotta pare abbia addirittura proprietà lassative!
Infine ultimo, ma importantissimo è il finocchio: con il suo gusto fresco e gradevole, è dissetante e digestivo. Aiuta l’eliminazione dei gas intestinali, favorisce la diuresi ed è pieno di vitamine essenziali per il benessere dell’organismo. E’ ottimo come snack oppure per arricchire un’insalata. Fatene scorta perchè è perfetto per saziare la fame!
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…