5+modi+per+preparare+i+pancakes%3A+non+solo+dolci%2C+la+colazione+e+il+pranzo+da+oggi+saranno+tutta+un+altra+cosa
ricettasprint
/5-modi-per-preparare-i-pancakes-non-solo-dolci-la-colazione-e-il-pranzo-da-oggi-saranno-tutta-un-altra-cosa/amp/
Dolci

5 modi per preparare i pancakes: non solo dolci, la colazione e il pranzo da oggi saranno tutta un altra cosa

Non sono frittelle e nemmeno crespelle: i pancakes ormai fanno parte della nostra alimentazione, anche in versione speciale

Tutto parte dalle uova, è vero, ma non sono frittelle e nemmeno crespelle. Una ricetta che abbiamo rubato a piene mani agli amici statunitensi, maestri in questo genere di idee, Ma come scoprirai qui, in realtà i pancakes si preparano un po’ in tutto il mondo, con tante varianti e anche in versione salata.

pancakes 5 modi ricettasprint

Il denominatore comune è la loro bontà e il fatto che si cucinano davvero in pochi minuti. Basta provare per cambiare completamente il senso della colazione, ma anche del pranzo, della cena oppure di un brunch con gli amici. E allora vediamo insieme 5 idee che accontentano i gusti di tutti non solo in famiglia.

Tutte le ricette dei pancakes

Veri pancakes americani

La prima è una ricetta classica, quella dei veri pancakes americani. Useremo due tipi di farina, per un risultato finale molto morbido ma anche compatto, e poi uova, latte, zucchero, lievito, un po’ di burro e vaniglia. Quelli originali si mangiano con lo sciroppo d’acero. Ma siamo in Italia e quindi ci possiamo sbizzarrire con creme di ogni tipo, marmellate, confetture e altri sciroppi.

Pancakes giapponesi allo yogurt

La prima variazione sul tema arriva dall’altra parte del mondo. I pancakes giapponesi sono davvero speciali, a partire dalla loro consistenza che è unica. Leggeri come una nuvola ma anche molto sostanziosi, li mangi e non ti danno mai assuefazione. Il segreto è quello di aggiungere lo yogurt nell’impasto: bioanco, magro oppure greco, va bene tutto.

Pancakes alle mele

Questa invece è una versione italianizzata dei pancakes perché partendo dalla classica base con uova, latte e zucchero aggiungiamo due ingredienti speciali. Un paio di mele tagliate a dadini piccolissimi, ma anche l’uva passa che appare in tanti dolci nostrani, in particolare durante le feste. E in effetti, mangiarle è davvero una festa.

4 uova
120 g di zucchero
100 ml di latte
6 g di lievito per dolci

20 g di burro
2 mele rosse piccole
200 g di farina
buccia grattugiata di un limone
un cucchiaio di uva passa

Pancakes di patate e formaggio

Ma ci sono versioni molto golose di pancakes che puntano sul salato e quella con le patate non può mancare mai. In fondo gli ingredienti ricordano un po’ la classica frittata con le patate e il formaggio. Solo che in questo caso le dimensioni e la consistenza sono diversi.

Pancakes al pomodoro

A completare questa carrellata, una versione originale e davvero strepitosa. Tuorli e albumi si separano e li lavoriamo a parte. Poi però aggiungiamo del formaggio grattugiato, delle erbe aromatiche e soprattutto del concentrato di pomodoro, per dare colore e sapore.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago