All’apparenza sembra il classico plumcake e solo quando lo apri capisci che è salato: se poi aggiungi le verdure hai fatto bingo
Comodo da mangiare in casa, ottimo da portare anche sul lavoro per una pausa pranzo diversa da solito.
Grazie alle dritte del mio amico fornaio, quello che sta all’angolo ed è sempre pieno, ora so come preparare un plumcake salato alle verdure leggerissimo e colorato. Sono soltanto 180 calorie a porzione e puoi farcirlo come vuoi.
L’idea in realtà nasce da un problema classico. A casa nostra si mangiano poche verdure e sono sempre quelle. Così le ho nascoste nel plumcake, ho provato ed è stato un successo. Quello che va di più è con gli spinaci, ma tu puoi usare cosa vuoi.
Ingredienti
300 g farina Manitoba
Puliamo e laviamo bene gli spinaci, li asciughiamo e pesiamo la quantità che ci serve. Li versiamo nel boccale del mixer e li frulliamo insieme al latte, a temperatura ambiente.
Versiamo questo composto in una ciotola, aggiungiamo le due farine setacciate separatamente e il lievito. Cominciamo ad impastare con le fruste elettriche a metà velocità, quindi un po’ alla volta aggiungiamo anche le uova e il pecorino grattugiato. Se vogliamo un sapore meno intenso possiamo usare parmigiano o grana.
Aspettiamo che l’impasto sia ben amalgamato e completiamo unendo lo zucchero e il sale. Andiamo avanti ad impastare e poi per ultimo mettiamo dentro il burro, a temperatura ambiente e tagliato a pezzetti. Il segreto del mio amico fornaio è metterlo dentro un pezzetto alla volta: quando è incorporato il primo passiamo a quello successivo e così via.
Riprendiamo l’impasto dopo il riposo e lo stendiamo con il mattarello dandogli una forma rettangolare. Poi lo arrotoliamo formando un cilindro, con una lunghezza ideale per entrare nel nostro stampo. Useremo quello per i plumcake, da 25 centimetri. Ma possiamo anche dividerlo in due, usare uno stampo più piccolo e cuocerlo in 2 volte.
Copriamo di nuovo con il canovaccio e lasciamo lievitare altre due ore. Infine preriscaldiamo il forno a 180° e facciamo cuocere il plumcake con gli spinaci per 20 minuti. Lo tiriamo fuori e aspettiamo che diventi tiepido prima di sformarlo e tagliarlo a fette.
Le torte fatte in casa sono sempre la colazione migliore e questa ha uno sprint…
La preparazione di questo gelato sono sicura che ti lascerà assolutamente senza parole, ottimo per…
Non sottovalutare in alcun modo ciò che stai per leggere: smetti subito di fare questa…
Crocchette di provola: filanti da paura, ormai le faccio solo così! Ho preso la provola…
Ci sono diversi modi per prendersi cura della nostra lavatrice, un esempio pratico e lampante…
Con mia nonna non si discute affatto, soprattutto quando si parla di pasta alla siciliana:…