A+colazione+oramai+non+mi+ferma+nessuno+tutte+la+mattina+lo+preparo%2C+se+lo+mangiano+tutti+al+posto+dei+biscotti
ricettasprint
/a-colazione-oramai-non-mi-ferma-nessuno-tutte-la-mattina-lo-preparo-se-lo-mangiano-tutti-al-posto-dei-biscotti/amp/
Dolci

A colazione oramai non mi ferma nessuno tutte la mattina lo preparo, se lo mangiano tutti al posto dei biscotti

Da quando ho scoperto la ricetta di nonno Peppino, a casa mia non chiedono altro. il plumcake dolce del contadino fa brotolare lo stomaco solo a sentirne il profumo, a casa mia lo adorano tutti!

Il plumcake dolce del contadino è diventato un vero e proprio must nella mia famiglia, da quando mi ha svelato la sua ricetta segreta nonno Peppino, lo preparo spesso. Il suo profumo irresistibile e il sapore unico conquistano tutti, rendendolo il dolce preferito da gustare in famiglia. Oggi voglio condividere con te questa deliziosa ricetta, che ti farà innamorare di ogni morso.

A colazione oramai non mi ferma nessuno tutte la mattina lo preparo, se lo mangiano tutti al posto dei biscotti

Ciò che rende questa ricetta così speciale è la presenza di noci e nocciole, che donano una croccantezza unica al plumcake. In più, l’utilizzo del latte caldo e delle uova montate a neve danno al dolce una consistenza soffice e leggera. Per rendere ancora più golosa questa ricetta, puoi aggiungere gocce di cioccolato oppure dell’uvetta, che si sposano perfettamente con gli ingredienti principali.

Plumcake dolce del contadino

Non c’è niente di meglio che riempire la casa con il profumo irresistibile del plumcake dolce del contadino. La sua bontà conquisterà chiunque compresi i tuoi cari. Provalo e lasciati stupire dal suo gusto delizioso e dal suo mix speciale di consistenze. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 50-60 minuti

Ingredienti

440 g di farina 00
400 g di zucchero
100 g di noci
100 g di nocciole
320 ml di latte caldo
8 uova (tuorli e albumi da montare separatamente)

1 bustina di lievito per dolci
160 g di burro
1 limone (buccia intera)

Come si prepara il plumcake del contadino

Preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina una teglia da plumcake. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero. Mescola bene il tutto. Trita finemente le noci e le nocciole e aggiungile all’impasto.

noci

Leggi anche: Senza uova e burro ti faccio preparare il plumcake alle noci e banana,non arriva mai il giorno dopo, finisce già a colazione

Aggiungi anche la buccia grattugiata del limone e il lievito per dolci. In un’altra ciotola, monta a neve gli albumi degli 8 uova con un pizzico di sale. In un pentolino, sciogli il burro e aggiungilo al composto di farina, zucchero e frutta secca mescolando bene. Aggiungi il latte caldo all’impasto e mescola fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Latte da scaldare

Leggi anche: Ti sei dimenticata le uova per fare il plumcake? Fallo come lo faccio io, è al cioccolato ma più digeribile e veloce!

Unisci poi i tuorli d’uovo uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Infine, incorpora delicatamente gli albumi montati a neve, mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie. Metti in forno preriscaldato e cuoci per circa 50-60 minuti, o finché la superficie del plumcake non risulta dorata e uno stecchino inserito al suo interno esce pulito. Sforna e lascia raffreddare completamente prima di togliere il plumcake dalla teglia e servilo a fette godendoti il suo sapore casareccio. Buon appetito!

frullino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

22 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

1 ora ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago