A+Natale+in+tavola+bisogna+variare+anche+il+cestino+del+pane%3A+mettici+questo+alle+noci%2C+perfetto+per+accompagnare+la+carne
ricettasprint
/a-natale-in-tavola-bisogna-variare-anche-il-cestino-del-pane-mettici-questo-alle-noci-perfetto-per-accompagnare-la-carne/amp/
Pizza

A Natale in tavola bisogna variare anche il cestino del pane: mettici questo alle noci, perfetto per accompagnare la carne

Porta in tavola questa pagnotta alle noci deliziosa, a Natale farai un figurone: bella da vedere, soffice e spumosa, una vera bontà.

In qualsiasi menù il pane non manca mai: accompagna i cibi e spesso ne esalta il sapore, rendendo ogni pietanza speciale.

pane alle noci ricettasprint

Un componente in apparenza così semplice si rivela invece parte essenziale di quello che é il pranzo o la cena delle occasioni speciali, oltre che dei pasti quotidiani. Per questo variare l’offerta del pane in tavola può essere una soluzione gradita oltre che indice di accuratezza.

Fare il pane alle noci non è mai stato così facile: mollica morbida, crosta croccante ed un gusto imbattibile

La soluzione per fare il pane in modo semplice e veloce, è tutta in questa ricetta: non serve avere particolare manualità, l’impasto si può infatti realizzare a mano oppure con una planetaria ottenendo sempre un risultato strepitoso. In questo periodo in cui la frutta secca é varia e facilmente reperibile, sarà un gioco da ragazzi trovare delle buone noci e renderle protagoniste di questa ricetta deliziosa.

Potrebbe piacerti anche: Pane pizza fatto in casa, non è un pane e nemmeno una pizza, ma e buonissimo da solo e ancora meglio in compagnia

Ingredienti
200 gr di farina 0
300 gr di farina di tipo 2
Mezzo cubetto di lievito di birra
300 ml di acqua
Un cucchiaino di miele

Un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
250 gr di gherigli di noci
Sale q.b.

Preparazione del pane alle noci

Per realizzare questo pane delizioso, iniziate versando l’acqua in un pentolino: scaldatela appena, in modo che risulti tiepida e non calda, altrimenti il lievito non si attiverà correttamente. Fatto ciò versatela in una ciotola capiente ed aggiungete il miele ed il lievito sbriciolato: mescolate in modo che possano sciogliersi. Unite poi l’olio extra vergine d’oliva ed amalgamate ancora. A parte mescolate insieme le due farine ed iniziate ad incorporarle agli ingredienti liquidi, procedendo poco alla volta.  Mescolate con una forchetta, in modo da ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

A metà dell’aggiunta di farina, unite anche un cucchiaio raso di sale fino e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto elastico ed uniforme. Non preoccupatevi se dovesse risultare un po’ appiccicoso, è la giusta consistenza. Prendete i gherigli di noce e tritateli grossolanamente con un coltello, aggiungeteli all’impasto ed incorporateli con una spatola o con la forchetta. Coprite l’impasto, posizionatelo in un luogo caldo ed asciutto e fatelo lievitare per 3 ore. Trascorso il tempo necessario vedrete che avrà raddoppiato il volume. Trasferitelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e ricavatene due parti uguali.

Modellatele creando due pagnotte, sistematele su una leccarda foderata di carta da forno e leggermente infarinata distanziandole tra loro, incidete la superficie a croce e fate lievitare ancora per due ore. Fatto ciò, preriscaldate il forno a 220 gradi in modalità statica, posizionate una pirofila piena di acqua nella parte inferiore dello stesso e la teglia con le pagnotte al centro. Cuocete per circa 20 minuti, poi togliete la pirofila con l’acqua ed ultimate per 10 minuti circa o fino a che risulteranno dorate in superficie. Al termine fate raffreddare su una gratella e gustate!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

6 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

36 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago