A+Natale+niente+panettone%2C+questa+torta+di+castagne+soffice+%C3%A8+10+volte+pi%C3%B9+buona+e+profumata%2C+far%C3%B2+un+figurone%21
ricettasprint
/a-natale-niente-panettone-questa-torta-di-castagne-soffice-e-10-volte-piu-buona-e-profumata-faro-un-figurone/amp/
Dolci

A Natale niente panettone, questa torta di castagne soffice è 10 volte più buona e profumata, farò un figurone!

Torta panettone alle castagne: 10 volte più buona e profumata del solito panettone di Natale, di certo farò un figurone con questa ricetta facile e veloce!

Se vuoi portare a tavola un dolce che conquisti tutti e faccia parlare di sé, questa torta panettone alle castagne è la scelta perfetta. È un’alternativa al classico panettone, ma con una personalità tutta sua: soffice, profumatissima, e ricca di sapori autentici. Grazie alla farina di castagne, il suo gusto è rustico ma raffinato, perfettamente esaltato da note di cacao, uvetta e canditi.

Torta panettone alle castagne

La scorza d’arancia dona freschezza e un profumo irresistibile, mentre il latte rende l’impasto incredibilmente morbido. Insomma, è un dolce che si prepara con facilità e che conquista al primo assaggio, l’ideale per chi vuole sorprendere senza complicarsi la vita. Servita con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una crema leggera, sarà il centro dell’attenzione al tuo Natale.

Torta panettone alle castagne: basta con i soliti dolci, questa torta è 10 volte più buona e profumata!

Sai qual è la vera chicca di questa ricetta? Preparala è facilissimo e sorprendentemente veloce, per un risultato da vera pasticceria! Non c’è dubbio che per le feste di Natale, ti farà fare un figurone e vedrai che tutti ti chiederanno la ricetta. Un consiglio? Fai ammollare l’uvetta nel rum o nel succo d’arancia per un tocco in più, è il mio piccolo segreto per renderla ancora più irresistibile. Ora non ti resta che passare alla ricetta, sarà un gioco da ragazzi vedrai!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi

Ingredienti della torta panettone di castagne

Stampo da 24 cm

290 g di farina di castagne
190 g di zucchero
6 uova da separare
375 ml di latte intero
25 g di cacao amaro in polvere
1 arancia di cui la scorza grattugiata

100 g di uvetta
60 g di canditi
1 bustina di lievito in polvere per dolci

Come si prepara la torta panettone alle castagne

Inizia mettendo l’uvetta a bagno in acqua tiepida o, per un tocco speciale, nel rum o nel succo d’arancia. Lasciala ammollare per 15-20 minuti, poi scolala e asciugala bene. In due ciotole separate, dividi i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un frullino e mettili da parte.

Leggi anche: Con castagne e cioccolato ho realizzato la più gustosa crostata del web, altro che dolci da pasticceria, questa ne vale 100!

In una ciotola capiente, setaccia la farina di castagne insieme al cacao amaro e al lievito. Aggiungi lo zucchero e mescola bene. Ai tuorli, aggiungi il latte a filo e la scorza d’arancia grattugiata, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi, amalgamando con cura e solo ottenuto l’impasto cremoso perfetto. Unisci l’uvetta ammollata e asciugata e i canditi, mescolando per distribuirli uniformemente.

 

Leggi anche: Aria di Natale: chiama la frolla alle castagne: buonissima e si stende che è una meraviglia e ci faccio di tutto e di più!

Infine aggiungi gli albumi montati a neve poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli. Ungi e infarina uno stampo da 24 cm, quindi versa l’impasto, livellandolo con una spatola. Preriscalda il forno a 180 gradi (ventilato) e cuoci la torta per circa 1 ora. Verifica la cottura con uno stecchino e se esce pulito, la torta è pronta. Lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo, decorala con una spolverata di zucchero a velo e portala in tavola. Fidati che questa torta profumata e soffice sarà il tuo asso nella manica a Natale, semplice da fare ma dal successo garantito! Buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

12 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

43 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago