A+Natale+preparo+liquore+al+cioccolato+da+regalare%3A+ma+quale+panettone%2C+dona+una+bottiglia+di+questo
ricettasprint
/a-natale-preparo-liquore-al-cioccolato-da-regalare-ma-quale-panettone-dona-una-bottiglia-di-questo/amp/
Bevande

A Natale preparo liquore al cioccolato da regalare: ma quale panettone, dona una bottiglia di questo

Un’alternativa ai classici regali mangerecci di Natale esiste e la prepari in casa direttamente con le tue mani: prova il liquore al cioccolato

A corto di idee per i regali del prossimo Natale? Una te la diamo noi di RicettaSprint, perché veloce, facile e divertente. Prepara in casa uno squisito liquore al cioccolato, senza latte né panna così tutti lo potranno bere senza problemi.

Liquore al cioccolato ricettasprint

Puoi usare il cioccolato fondente, il gianduia, quello bianco e sostituire l’alcol puro con la grappa. In ogni caso, dentro ad una bella bottiglia dal design artistico diventa un dono perfetto per le feste. E così dici addio al solito panettone.

Liquore al cioccolato da regalare a Natale: le regole per il servizio sono due

Le regole per la conservazione e il servizio del liquore al cioccolato sono poche ma anche molto chiare. La bottiglia deve essere tenuta in frigorifero oppure in un luogo fresco e buio della nostra cucina, ma anche della cantina.
Così può durare anche per diversi mesi. Prima di versarlo, agitiamo bene la bottiglia e in genere si beve freddo. Ecco perché diventa un’interessante idea per guarnire delle coppette di gelato, non soltanto in estate.

Ingredienti:

170 g di cioccolato fondente al 70%
350 g di acqua
350 g di zucchero semolato
200 g di alcool puro a 96°
20 g di cacao amaro in polvere
1 fialetta di aroma vaniglia

Preparazione passo passo bevanda dolce

Liquore al cioccolato ricettasprint

Tritiamo grossolanamente il cioccolato fondente coltello. Lo facciamo sciogliere cuocendolo a bagnomaria o nel microonde. Nel primo caso lo mettiamo in una ciotola in acciaio, inserita all’interno di una pentola più grande con acqua in ebollizione. Dovremo fare attenzione però che non ci siano schizzi di acqua nel ciottolato.
Nel secondo caso invece lo inseriamo in un contenitore adatto al microonde. Accendiamo alla massima potenza e lo facciamo andare per 30 secondi. Apriamo, mescoliamo e ancora 30 secondi sempre alla massima potenza. Andiamo avanti così fino a che diventa perfettamente sciolto. Quando il cioccolato è fuso, con un metodo o con l’altro, lo teniamo da parte.

Liquore al cioccolato ricettasprint

Ora prepariamo lo sciroppo dolce. Versiamo in un tegame antiaderente lo zucchero semolato e l’acqua a temperatura ambiente. Accendiamo a fiamma medio-bassa e mescoliamo con un cucchiaio di legno per fare sciogliere completamente lo zucchero. Facciamo arrivare a bollore e quando compaiono le prime bollicine spegniamo.
Aggiungiamo allo sciroppo, lontano dal fuoco, la fialetta di aroma vaniglia, il cacao amaro che abbiamo precedentemente setacciato e il cioccolato fondente fuso. Mescoliamo tutto con una frusta a mano e lasciamo raffreddare.

Potrebbe piacerti anche: Ma chi li compra i GranCereale: io me li faccio in casa, ne posso mangiare tanti sono super croccanti e light

Solo a quel punto aggiungiamo l’alcool puro e frulliamo tutto con un minipimer per ottenere un composto omogeneo, il nostro liquore al cioccolato. Possiamo versarlo subito nelle bottiglie che abbiamo scelto, perfettamente sterilizzate e dotate di chiusura ermetica. Anche se non lo regaliamo, è sempre meglio aspettare dai 7 ai 10 giorni, lasciandolo riposare in frigorifero, prima di consumarlo.

Liquore al cioccolato ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago