A+Pasqua+i+carciofi+falli+pastellati+alla+maniera+di+mia+nonna%2C+non+ne+rester%C3%A0+nemmeno+uno%3A+croccanti+e+asciutti%2C+lascia+stare+l%26%238217%3Bumido+moliccio
ricettasprint
/a-pasqua-i-carciofi-falli-pastellati-alla-maniera-di-mia-nonna-non-ne-restera-nemmeno-uno-croccanti-e-asciutti-lascia-stare-lumido-moliccio/amp/
Contorno

A Pasqua i carciofi falli pastellati alla maniera di mia nonna, non ne resterà nemmeno uno: croccanti e asciutti, lascia stare l’umido moliccio

Basta seguire i consigli della nonna e preparerai i migliori carciofi pastellati mai mangiati: a Pasqua sono un must, non servono salse e altri trucchi

Quando arriva Pasqua sulla tavola di casa nostra c’è un piatto che non può mancare mai. Una tradizione che ha inaugurato mia nona, perché la portava avanti la sua famiglia e lo stesso facciamo noi: i carciofi pastellati con la sua ricetta sono semplicemente divini.

carciofi pastellati ricettasprint

I tre segreti della nonna per i migliori carciofi pastellati sulla piazza

Ci sono tre segreti della nonna che davvero fanno la differenza in questi carciofi fritti. Il primo è nella scelta dell’ingrediente principale: quelli spinosi, liguri o sardi. Il secondo è nella pastella, arricchita con il pecorino grattugiato. E il terzo lo capirai leggendo la preparazione.

Ingredienti:
4 carciofi spinosi grandi
1 limone
400 ml olio di semi

Per la pastella
90 g farina 00
50 g cucchiai di pecorino grattugiato
120 ml acqua frizzante ghiacciata
2 cucchiai di mentuccia tritata
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo  passo carciofi

carciofi pastellati ricettasprint

Partiamo con la pastella che tanto lasceremo poi a riposare. Setacciamo in una ciotola la farina e aggiungiamo subito il pecorino grattugiato. Insaporiamo con la mentuccia tritata al coltello, una presa di sale fino, qualche macinata di pepe.

Cominciamo a mescolare con la frusta a mano per amalgamare. Quindi versiamo l’acqua frizzante, ancora fredda di frigorifero, a filo. Questo per due motivo: il primo è non creare grumi, perché la pastella ci serve liscia. Il secondo è che non necessariamente ci servirà tutta.
Mescoliamo sempre con la frusta a mano fino a quando otteniamo un composto fluido e molto morbido, ideale per avvolgere gli spicchi di carciofi. La chiudiamo con della pellicola alimentare e mettiamo a riposare in un angolo della cucina, ma non in frigo.
carciofi pastellati ricettasprint

Ora passiamo ai carciofi. Eliminiamo le foglie e lasciamo solo 2 centimetri di gambo. Poi tiriamo via anche le foglie più esterne e con il coltello tagliamo le punte spinose. Tagliamo ogni carciofo prima a metà, eliminando la barbetta interna, poi a spicchi. Possono uscirne 6 o 8 se non li facciamo troppo fini.
Li mettiamo in una ciotola con acqua fredda e il succo del limone per non farli annerire mentre mettiamo a bollire una pentola piena di acqua. Questo è il vero trucco della nona, non solo la pastella con il pecorino. Facciamo sbollentare i carciofi per 3-4 minuti, poi li tiriamo su con un mestolo forato facendoli sgocciolare bene.
Li tamponiamo con della carta assorbente da cucina e sono pronti per essere pastellati. Prima di immergerli, però, facciamo scaldare bene l’olio di semi in una padella oppure un tegame basso, portandolo a 170°.

LEGGI ANCHE -> Cattivi odori dal lavandino, non farti intossicare, butta questo nello scarico e di “ciao ciao” all’idraulico

Passiamo ogni spicchio di carciofo nella pastella, lo facciamo sgocciolare e poi via in padella calda. Non troppi per volta, altrimenti come per ogni frittura la temperatura si abbassa e non ba bene. Dovranno dorare per 4 o 5 minuti, girandoli sempre con una pinza o il mestolo forato. Appena hanno il colore che ci piace li tiriamo sui e li facciamo scolare bene su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina, friggendo poi gli altri.
I carciofi pastellati si salano solo poco prima di andare a tavola, sono buoni subito ma anche tiepidi. Solo che non resiste nessuno, te lo garantisco.

carciofi pastellati ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

53 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago