A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona
La Quiche Lorraine è una celebre torta Salata della tradizione culinaria francese, originaria della regione della Lorena. Questo piatto rappresenta un perfetto connubio tra le cucine francesi e tedesca rispecchiando la storia della regione che nel XIX secolo passò sotto il dominio tedesco.
La versione classica della torta francese nasce nel XVI secolo e consisteva in una base di pasta di pane su cui veniva versato un composto fatto di uova e panna, noto come migaine. Nel tempo, la ricetta si è arricchita con l’aggiunta di pancetta affumicata, dando vita alla versione che conosciamo oggi.
Tradizionalmente veniva preparata utilizzando la base di pasta a lievitazione naturale e cotta nel forno a legna utilizzato comunemente per la cottura del pane. La ricetta che mi presento oggi e anch’essa cotta nel forno a legna come vuoi la tradizione.
Per prima cosa mescola farina e sale per preparare la pasta Brisé e poi aggiungi il burro freddo e lavora con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso.aggiungi l’acqua poco per volta e forma un panetto.avvolge nella pellicola e lascia riposare per 30 minuti in frigo frigorifero.
Stendi la pasta a circa 3 mm di spessore e fodera la tortiera, Bucareli il fondo con una forchetta e metti in frigo mentre prepari il ripieno. Rosa i dadini di pancetta in una padella antiaderente senza aggiungere grassi fino a che non diventano dorati e scolali su carta assorbente.
In una ciotola sbatti le uova, giunge la panna, il latte, sale e pepe e un pizzico di noce moscata. Aggiungi anche il formaggio grattugiato e distribuisci la pancetta sulla base di pasta Brisé e versa il composto di uova e panna sopra la pancetta, livellando la superficie.se desideri raggiungi 100 g di formaggio grattugiato sopra il composto per una maggiore cremosi. Inforna a 180° per circa 35-40 minuti o fino a quando la superficie è dorata e il ripieno si è assodato. La superficie dovrebbe scurirsi rapidamente quindi copri con un foglio di alluminio e prosegui la cottura. Raffredda per circa 10 minuti prima di servirla.
leggi anche:Sorpresa: i croissants non sono stati creati in Francia, perché si chiamano così
Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…
Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…
Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…
Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…
Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…
Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…