A+Pasqua+non+possono+mai+mancare+questi+fritti+nella+pastella%2C+i+bambini+li+mangiano+anche+pi%C3%B9+delle+patatine+fritte
ricettasprint
/a-pasqua-non-possono-mai-mancare-questi-fritti-nella-pastella-i-bambini-li-mangiano-anche-piu-delle-patatine-fritte/amp/
Finger Food

A Pasqua non possono mai mancare questi fritti nella pastella, i bambini li mangiano anche più delle patatine fritte

Il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua è già cominciato e tutti noi lo sappiamo, ma siamo ancora in tempo per aggiungere questi fritti in pastella. Sono così buoni che anche i bambini li mangeranno ben volentieri, proprio come se fossero patatine fritte.

Durante l’allestimento del pranzo di Pasqua, dobbiamo prestare molta attenzione ai gusti di tutti, in particolare a quelli dei bambini, che spesso fanno più capricci quando si tratta di mangiare le verdure, chiedendo magari più patatine, ad esempio.

Cavolfiore in pastella – RicettaSprint

Sulla base di questa motivazione, la pastella può davvero aiutarci, soprattutto se vogliamo servire delle verdure in pastella, proprio come quelle che ti sto per suggerire, così da rendere tutti felici, bambini compresi.

In pastella saranno più buoni: la ricetta salva pranzo di Pasqua

Ho aggiunto una piccola chicca al mio menù di Pasqua, ovvero dei cavolfiori in pastella, facili da preparare e sicuramente all’altezza delle aspettative dei tuoi commensali. Realizzati così, li mangeranno anche i bambini, unendo l’utile al dilettevole. È una ricetta davvero versatile sotto ogni punto di vista. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:

  • 1 cavolfiore,
  • 200 g di farina,
  • 1 uovo,
  • 150 ml di acqua frizzante,
  • Sale,
  • Olio di semi per friggere.
Cavolfiore in pastella – RicettaSprint

Prepariamo insieme i nostri cavolfiori in pastella

Cominciamo la preparazione della nostra ricetta proprio dalla pastella. In una ciotola, versiamo l’acqua, quindi aggiungiamo poco alla volta anche la farina, mescolando gli ingredienti insieme molto attentamente per evitare la formazione di grumi. Successivamente, aggiungiamo un pizzico di sale, l’uovo intero e mescoliamo ancora fino a ottenere un composto molto denso. Trasferiamo la pastella in frigorifero e lasciamola riposare per circa mezz’ora.

Nel frattempo, prendiamo il cavolfiore e lo tagliamo in tanti piccoli pezzi, quante sono le cimette che lo compongono, e li facciamo sbollentare per cinque minuti in acqua bollente. Scoliamoli e lasciamoli raffreddare completamente, così che diventino morbidi all’esterno e più duri all’interno. A questo punto, possiamo passare allo step finale della nostra ricetta.

LEGGI ANCHE -> Gelato durante la dieta, questa gusto lo possiamo mangiare senza ingrassare, lo dice anche la scienza

Cavolfiore in pastella – RicettaSprint

Facciamo riscaldare l’olio in una padella antiaderente con i bordi alti e immergiamo i pezzi di cavolfiore nella pastella. Li friggiamo fino a completa doratura, ripetendo l’operazione finché non avremo fritto tutti i pezzi di cavolfiore. Li mettiamo poi su un vassoio coperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Lasciamo intiepidire e serviamo in tavola… una vera chicca per gli antipasti del pranzo di Pasqua!

LEGGI ANCHE -> Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

LEGGI ANCHE -> Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

17 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

46 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago