A+Pasqua+porto+a+tavola+una+novit%C3%A0%2C+stavolta+la+Colomba+la+faccio+salata%2C+con+questa+ricetta+facile+e+velocissima+li+conquisto%21
ricettasprint
/a-pasqua-porto-a-tavola-una-novita-stavolta-la-colomba-la-faccio-salata-con-questa-ricetta-facile-e-velocissima-li-conquisto/amp/
Finger Food

A Pasqua porto a tavola una novità, stavolta la Colomba la faccio salata, con questa ricetta facile e velocissima li conquisto!

A tavola mi piace portare sempre novità e stavolta a Pasqua anche a Colomba sarà speciale, la faccio salata: li conquisto con una ricetta facile e velocissima!

Se stai cercando qualcosa di diverso da portare in tavola a Pasqua, ma che sia comunque super gustoso, profumato e che faccia felici tutti al primo morso, allora questa ricetta fa proprio per te! Non è il classico lievitato dolce da fine pasto, ma una sorpresa salata, soffice e filante, perfetta per antipasti, buffet o da portare come idea originale al pic nic di Pasquetta. La forma è quella della tradizionale colomba, ma al primo taglio si scopre un cuore morbido e saporito, pieno di bontà.

Colomba salata

Dentro ci trovi infatti un mix irresistibile di salumi a dadini, formaggi filanti, parmigiano, pecorino, yogurt e un tocco di pepe, ottenendo un’esplosione di gusto che conquisterà tutti, anche chi non ama i dolci pasquali. E sai qual è il bello? Si prepara in pochissimo tempo, senza lunghe lievitazioni, grazie al lievito istantaneo.

Colomba salata: la ricetta veloce che a Pasqua lascerà tutti di stucco!

Insomma, una di quelle ricette perfette anche da servire a fette durante un aperitivo o come centro tavola scenografico e diverso dal solito, questa colomba salata diventerà sicuramente una delle tue ricette jolly per tutte le occasioni speciali. Un piccolo consiglio? Gustala leggermente tiepida, così ti godi tutta la bontà dei formaggi ancora filanti e poi il profumo è ancora più invitante. Non stare lì a pensarci quindi, allaccia subito il grembiule e prepariamola insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato statico a 180 gradi

Ingredienti per la colomba salata

Stampo da 1 kg

400 g di farina 00

170 g di yogurt bianco intero
4 uova
135 ml di latte
135 ml di olio di semi di girasole
20 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
60 g di parmigiano grattugiato
40 g di pecorino grattugiato
7 g di sale
1 cucchiaino di pepe in polvere
250 g di formaggi filanti a scelta a dadini
350 g di salumi a dadini

Per decorare

1 albume d’uovo
Scaglie di sale q.b.
70 g di mandorle

Come si prepara la colomba salata

In una ciotola capiente sbatti le uova con il sale e il pepe. Aggiungi il latte, l’olio di semi e lo yogurt, mescolando bene fino ad ottenere un composto liscio. Unisci poi parmigiano, pecorino e mescola ancora, dopodiché aggiungi anche la farina setacciata con il lievito istantaneo poco alla volta, mescolando con una spatola o una frusta a mano fino ad avere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Senza glutine, lattosio e lievitazione così preparo la colomba pasquale, soffice, profumata sembra la classica ricetta

A questo punto, puoi unire i salumi e i formaggi a dadini, mescolando con delicatezza per distribuirli bene. Versa l’impasto nello stampo da colomba precedentemente oliato e livella la superficie. Per completare, spennella la superficie con l’albume e cospargila con le mandorle e qualche scaglia di sale.

Leggi anche: Colomba last minute, in 10 minuti prepari l’impasto e inforni direttamente, se non hai canditi e uva passa poco importa, risolvi così

Cuoci la colomba in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 1 ora e prima di sfornarla, fai la prova stecchino per vedere se l’interno è asciutto. Una volta sfornata, lasciala intiepidire prima di toglierla dallo stampo e goditi una ricetta nuova, sfiziosa e buona da perderci la testa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti sbagliano in questo passaggio perciò il baccalà viene asciutto e con poco sugo neanche la scarpetta riesci a fare

Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…

36 minuti ago
  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

4 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

11 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

14 ore ago