A+Pasqua+tutti+l%26%238217%3Baspettano+e+non+%C3%A8+la+colomba+o+la+pastiera+ma+la+mia+crostata+morbida+alla+crema%2C+che+vince+su+tutte%21
ricettasprint
/a-pasqua-tutti-laspettano-e-non-e-la-colomba-o-la-pastiera-ma-la-mia-crostata-morbida-alla-crema-che-vince-su-tutte/amp/
Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera ma una crostata morbida alla crema che tutti aspettano, hanno ragione è buonissima!

Morbida, profumata e irresistibile, questa crostata alla crema è il dolce che tutti aspettano a Pasqua, altro che colomba o pastiera! Ha una base friabile di pasta frolla che si scioglie in bocca e un ripieno cremoso e avvolgente, preparato con una crema pasticcera liscia e vellutata.

Crostata morbida alla crema

Se cerchi un dolce che conquisti tutti, questa crostata è perfetta. Non è solo buonissima, ma anche semplice da preparare, infatti la frolla si lavora facilmente e la crema viene così densa e setosa che non cola, restando perfetta anche dopo la cottura. Ogni morso è un mix perfetto tra croccantezza e cremosità, e il risultato è un dolce che sembra uscito da una pasticceria senza farti stare ore ed ore in cucina.

Crostata morbida alla crema: delicata e perfetta per sorprendere tutti a Pasqua!

Insomma, fidati che una volta assaggiata, diventerà la protagonista indiscussa delle feste! Se però, vuoi renderla ancora più speciale, puoi decorarla con zucchero a velo o aggiungere una spolverata di granella di mandorle. Non perdere tempo quindi e ora una piccola prova in vista delle feste di Pasqua falla, così avrai la certezza che per Pasqua è ciò che cercavi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti parte bassa del forno preriscaldato statico a 180 gradi 10 minuti parte centrale stessa temperatura

Ingredienti per la crostata morbida alla crema

Stampo da 24 cm

Per la frolla

450 g di farina 00
2 uova
225 g di burro
150 g di zucchero
3 g di sale
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
1 limone di cui la scorza grattugiata

Per la crema

1 l di latte
6 tuorli

190 g di zucchero
120 g di amido di mais
1 limone bio di cui la scorza intera

Come si prepara la crostata morbida alla crema

Inizia dalla frolla, quindi in una ciotola, versa la farina, il burro freddo a pezzetti e lavora il tutto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungi poi lo zucchero, il lievito, il sale e la scorza di limone grattugiata. Incorpora le uova e impasta fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgilo poi nella pellicola e fallo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Leggi anche: Questa crostata “senza niente” la puoi mangiare anche tutte le mattine a colazione, solo 180 Kcal, mangi e perdi peso

Intanto prepara la crema scaldando il latte in un pentolino con la scorza intera di limone, senza farlo bollire. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola bene, unendo a filo il latte caldo, eliminando la scorza, e rimetti tutto sul fuoco. Cuoci a fiamma bassa, mescolando continuamente, fino ad ottenere una crema densa e liscia. Lasciala poi raffreddare coperta con pellicola a contatto e intanto prepara la base.

Leggi anche: La crema pasticcera per la crostata la faccio senza latte, senza uova e senza farina… nessuno noterà la differenza

Stendi quindi la frolla su un ripiano infarinato e sistemala in uno stampo da 24 cm, imburrato ed infarinato. Bucherella il fondo con una forchetta e versaci sopra la crema ormai fredda, livellando bene la superficie. Cuocila quindi in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti nella parte bassa, poi sposta la teglia al centro del forno e cuoci altri 10 minuti, così da far dorare leggermente la superficie. Lascia quindi raffreddare completamente la crostata prima di toglierla dallo stampo e servila in tavola con una spolverata di zucchero a velo o scorza di limone grattugiata, è di una bontà assoluta vedrai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

3 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

5 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

6 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

7 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

8 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

10 ore ago