Oggi vi presentiamo degli stuzzichini di pesce davvero deliziosi e appetitosi. Stiamo parlando delle Acciughe gratinate al forno. Si tratta di pescetti di mare ben puliti che vengono impanati e cotti in forno.
Si ricorda che le acciughe sono dei pescetti piccoli che, però, contengono molte sostanze importanti per il nostro organismo come gli acidi grassi chiamati omega-3 e tanti sali minerali.
Questi finger food si preparano in poche e semplici mosse ed è una variante più leggera rispetto alla ricetta delle acciughe impanate e fritte in olio. Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzarli in pochi minuti. Potete servirli come antipasto sfizioso per aprire un pranzo a base di pesce da fare in famiglia oppure una cena con parenti e amici.
In alternativa, potete presentare questi accattivanti stuzzichini come secondo piatto ricco di sapore e molto gustoso. Per un risultato ottimale, dovreste abbinarli con un’insalatina fresca leggermente condita oppure un purè all’acqua o un altro condimento che esalti il sapore dei finger food.
Il consiglio resta, però, sempre lo stesso: portate in tavola questi manicaretti accompagnandoli con delle fette di pane fresco. Se, inoltre, state servendo questi stuzzichini a una persona adulta non astemia, potreste anche abbinarci un vino da pasto di bassa gradazione, bianco o rosso, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Insalata di patate mediterranea alla greca | Semplicità in tavola
Potrebbe piacerti anche: Insalata di patate mediterranea alla greca | Semplicità in tavola
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: poco meno di una ventina di minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti
Pulite le acciughe con le dita, privandole sia di testa che di interiora e lisca interna, e lavatele con cura sotto un getto d’acqua corrente aperte a libro. Tamponate con cura i pescetti e disponeteli, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno leggermente oliata.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori secchi ripieni alla siciliana | Appetitosi e invitanti
Potrebbe piacerti anche: Malloreddus alla campidanese | Ricchi di sapore e facilissimi da realizzare
Farcite ogni pescetto con la farcitura preparata mescolando il pangrattato con il prezzemolo tritato, l’aglio sminuzzato (facoltativo), il pangrattato e la scorza dell’agrume grattugiata. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere, irrorate il tutto con olio e infornate a 200° per 15 minuti, o fino al formarsi sui pescetti di una crosticina dorata invitante. Servite calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…