Acqua+di+rubinetto%2C+i+metodi+per+capire+se+quella+che+arriva+a+casa+tua+%C3%A8+davvero+di+qualit%C3%A0
ricettasprint
/acqua-di-rubinetto-i-metodi-per-capire-se-quella-che-arriva-a-casa-tua-e-davvero-di-qualita/amp/
News

Acqua di rubinetto, i metodi per capire se quella che arriva a casa tua è davvero di qualità

È buona davvero, l’acqua di rubinetto che bevi direttamente dal tuo lavandino? Puoi esserne certo seguendo questi metodi che non falliscono mai.

Com’è l’acqua di rubinetto di casa tua? Ci sono diverse cose da sapere per potersi fare una idea su quella che è la qualità dell’acqua corrente che sgorga nel lavandino della cucina o nel lavabo del bagno. E che in tanti utilizzano anche per berla, al posto dell’acqua confezionata in bottiglia. Come prima cosa, bisogna dire che sono tanti i controlli che scattano dal punto di partenza fino a quello di arrivo nelle nostre abitazioni.

Acqua di rubinetto, i metodi per capire se quella che arriva a casa tua è davvero di qualità – ricettasprint.it

Sistemi di filtraggio sono posti nel mezzo, proprio allo scopo di pulire il più possibile l’acqua dalla presenza di detriti e di contenuto che non è consono all’ingestione. Senza contare che poi ulteriori filtri possono essere installati sui rubinetti di casa. Di solito è possibile anche chiedere delle informazioni agli uffici comunali delle varie località, per capirne di più su quelli che sono i contaminanti più frequenti, tra metalli pesanti, cloro ed altre sostanze chimiche.

Come faccio a sapere se posso bere l’acqua del rubinetto?

Per aumentare i livelli di sicurezza, sarebbe bene anche sottoporre le condutture domestiche a manutenzione. Questo, in molti casi, contribuirà anche a ridurre gli sprechi legati ad eventuali perdite. Le quali possono anche essere causa di danni strutturali più o meno gravi. Nelle abitazioni costruite prima degli anni Ottanta, sarebbe proprio il caso di procedere in tal senso.

Tornando ai filtri domestici, gli stessi non sono da considerare fissi. Vanno infatti puliti con regolarità e poi anche sostituiti da pezzi nuovi, dopo alcuni mesi. Ed ancora, per aumentare in maniera ulteriore il livello di sicurezza dell’acqua di rubinetto in casa, esiste la possibilità di potere installare dei sistemi di filtrazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio

Come faccio a sapere se posso bere l’acqua del rubinetto? – ricettasprint.it

Il loro scopo è quello di ridurre in maniera aggiuntiva il livello di sostanze chimiche che si trovano nell’acqua, ed addirittura possono migliorarne il sapore. I più gettonati sono i filtri a carbone attivo e ad osmosi inversa. E la loro efficacia è testimoniata da apposite certificazioni di riconoscimento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore

La scelta migliore è usare bottiglie di vetro

Una ulteriore prova che può darti delle certezze assolute è costituita dalla possibilità di potere fare analizzare l’acqua di rubinetto che arriva in casa tua. Basta rivolgersi a qualche laboratorio per potere procedere con un apposito esame.

La scelta migliore è usare bottiglie di vetro – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore

Se bevi l’acqua di rubinetto, preferendola a quella imbottigliata, il primo consiglio da seguire consiste nell’utilizzare recipienti di vetro. Le bottiglie in plastica invece sono assai più inquinanti e molto più difficili da smaltire. E possono rilasciare molto più facilmente microplastiche nell’acqua, sia con il passare del tempo che con la sollecitazione rappresentata da fonti di calore, esposizione al Sole inclusa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago