Acqua+di+salamoia+delle+olive%2C+ma+che+fa+la+butti+via%3F+Ci+puoi+fare+un+sacco+di+cose+pazzesche
ricettasprint
/acqua-di-salamoia-delle-olive-ma-che-fa-la-butti-via-ci-puoi-fare-un-sacco-di-cose-pazzesche/amp/
News

Acqua di salamoia delle olive, ma che fa la butti via? Ci puoi fare un sacco di cose pazzesche

Sapevi che anche l’acqua delle olive in salamoia può essere riutilizzata in cucina? Questa può diventare l’ingrediente segreto di moltissimi tuoi alimenti, rendendo le ricette che prepari con una marcia in più. Ecco cosa devi sapere merito. 

Non è la prima volta che parliamo di ciò che può essere riutilizzato in cucina, basti pensare all’acqua di cottura della pasta, al liquido di conservazione dei legumi già pronti oppure l’acqua della mozzarella.

Come riutilizzare l’acqua della salamoia – RicettaSprint

Sono tre validi ingredienti che possono diventare la componente segreta di altre ricette, oltre che impiegati in casa per altri tipi di lavorazione. Il tutto, però, non finisce di certo qui… Sapevi che anche la salamoia delle olive può avere un ruolo di fondamentale importanza in cucina?

Come si ottiene la salamoia della olive?

Ricordiamo che il procedimento della salamoia è davvero molto lungo, in quando le olive vanno riposte in un barattolo di vetro ricoperte con acqua, la quale deve essere cambiata poi tutti i giorni prima di preparare il liquido di conservazione. Questo richiede pochi ingredienti e si prepara facilmente, rallentando il processo di deperimento delle olive che in questo modo di possono conservare per un lungo tempo.

A questo punto, poi, si prepara la salamoia che richiede 50 grammi di sale per almeno 500 grammi di acqua, la quale servirà per conservare 500 grammi di olive. Una volta finite le olive, però, cosa ci fai con la salamoia rimasta? La butti via? Che gravissimo errore… perché si tratta di un ingrediente che vale, davvero, come oro in cucina.

Salamoia delle olive: ti rivelo come si riutilizza in cucina

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, si tratta di un liquido di conservazione molto salato e che nel tempo si arricchisce poi anche con il sapore delle olive, motivo per cui può diventare un valido aiutante in cucina per la realizzazione di vari piatti.

La salamoia, infatti, può essere impiegata come condimento delle insalate tipo vinaigrette e non solo. In molti casi, infatti, questo liquido di conservazione viene utilizzato anche per marinare sia la carne che il pesce prima della cottura. Infine, non bisogna di certo dimenticare che la salamoia può diventare anche un ottimo condimento per insaporire le verdure grigliate non appena sono stata realizzate.

Si tratta, quindi, di un ingrediente segreto che darà un tocco in più ai tuoi piatti… quindi non buttarlo subito via, ma chiediti cosa puoi preparare di buon così da non sprearla.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

4 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

5 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

6 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

7 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

9 ore ago