Acqua+di+salamoia+delle+olive%2C+ma+che+fa+la+butti+via%3F+Ci+puoi+fare+un+sacco+di+cose+pazzesche
ricettasprint
/acqua-di-salamoia-delle-olive-ma-che-fa-la-butti-via-ci-puoi-fare-un-sacco-di-cose-pazzesche/amp/
News

Acqua di salamoia delle olive, ma che fa la butti via? Ci puoi fare un sacco di cose pazzesche

Sapevi che anche l’acqua delle olive in salamoia può essere riutilizzata in cucina? Questa può diventare l’ingrediente segreto di moltissimi tuoi alimenti, rendendo le ricette che prepari con una marcia in più. Ecco cosa devi sapere merito. 

Non è la prima volta che parliamo di ciò che può essere riutilizzato in cucina, basti pensare all’acqua di cottura della pasta, al liquido di conservazione dei legumi già pronti oppure l’acqua della mozzarella.

Come riutilizzare l’acqua della salamoia – RicettaSprint

Sono tre validi ingredienti che possono diventare la componente segreta di altre ricette, oltre che impiegati in casa per altri tipi di lavorazione. Il tutto, però, non finisce di certo qui… Sapevi che anche la salamoia delle olive può avere un ruolo di fondamentale importanza in cucina?

Come si ottiene la salamoia della olive?

Ricordiamo che il procedimento della salamoia è davvero molto lungo, in quando le olive vanno riposte in un barattolo di vetro ricoperte con acqua, la quale deve essere cambiata poi tutti i giorni prima di preparare il liquido di conservazione. Questo richiede pochi ingredienti e si prepara facilmente, rallentando il processo di deperimento delle olive che in questo modo di possono conservare per un lungo tempo.

A questo punto, poi, si prepara la salamoia che richiede 50 grammi di sale per almeno 500 grammi di acqua, la quale servirà per conservare 500 grammi di olive. Una volta finite le olive, però, cosa ci fai con la salamoia rimasta? La butti via? Che gravissimo errore… perché si tratta di un ingrediente che vale, davvero, come oro in cucina.

Salamoia delle olive: ti rivelo come si riutilizza in cucina

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, si tratta di un liquido di conservazione molto salato e che nel tempo si arricchisce poi anche con il sapore delle olive, motivo per cui può diventare un valido aiutante in cucina per la realizzazione di vari piatti.

La salamoia, infatti, può essere impiegata come condimento delle insalate tipo vinaigrette e non solo. In molti casi, infatti, questo liquido di conservazione viene utilizzato anche per marinare sia la carne che il pesce prima della cottura. Infine, non bisogna di certo dimenticare che la salamoia può diventare anche un ottimo condimento per insaporire le verdure grigliate non appena sono stata realizzate.

Si tratta, quindi, di un ingrediente segreto che darà un tocco in più ai tuoi piatti… quindi non buttarlo subito via, ma chiediti cosa puoi preparare di buon così da non sprearla.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

7 minuti ago
  • Dolci

Questo lo puoi mangiare anche tutti i giorni a colazione, ha davvero meno di 80 kcal e la dieta non ne risente

Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

Mi risolve sempre tutto la pasta sfoglia, ci metto dentro 3 ingredienti e la cena è servita, geniale no?

La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…

1 ora ago
  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

2 ore ago
  • News

Tragico lutto, noto chef morto mentre cucinava, niente da fare per lui pubblico in lacrime

Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…

3 ore ago
  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

4 ore ago