Addio+a+Nonna+Pina%2C+l%26%238217%3Bannuncio+di+Antonella+Clerici+in+diretta+%C3%A8+un+colpo+al+cuore
ricettasprint
/addio-a-nonna-pina-lannuncio-di-antonella-clerici-in-diretta-e-un-colpo-al-cuore/amp/
News

Addio a Nonna Pina, l’annuncio di Antonella Clerici in diretta è un colpo al cuore

Antonella Clerici ha annunciato in diretta la scomparsa di nonna Pina: la notizia ha colpito nel cuore tutti, grandi e piccini scatenando la commozione generale.

Un legame molto profondo quello di Antonella Clerici con la canzone che la vede protagonista.

Addio a Nonna Pina annuncio Antonella Clerici colpo al cuore ricettasprint

Perché forse molti trascuravano che esistesse davvero, eppure è proprio così. Nonna Pina, protagonista dell’indimenticabile canzone insieme alle sue tagliatelle, è venuta a mancare all’età di ottantasei anni.

Una canzone simbolo di una generazione: ecco chi era la famosa cuoca che ha conquistato i bambini

Oggi a E’ Sempre Mezzogiorno la simpatica padrona di casa ha voluto omaggiare l’indimenticabile protagonista della canzone che si può considerare a tutti gli effetti simbolo di una generazione. Probabilmente nessuno era a conoscenza del fatto che la protagonista di uno dei brani più iconici nella storia dello Zecchino d’Oro fosse una nonna in carne ed ossa. E pure bravissima ai fornelli, da cui appunto le sue famose tagliatelle, divenute testimonial della cucina italiana nel mondo. Non c’è nessuno che, ascoltando il motivetto, non riesca a canticchiarne almeno un po’. “Oggi voglio ricordare con un addio Nonna Pina ovvero Giuseppina Villani, che ispirò proprio le tagliatelle di Nonna Pina” esordisce Antonella. Come è diventata protagonista dell’omonimo brano?

Era la suocera dell’autore e compositore Gian Marco Gualandi, il quale pensò di omaggiare la bravura in cucina della nonna dei suoi figli. Le sue deliziose tagliatelle, ‘un pieno di energia effetto vitamina’ sono diventate il motivetto ispiratore di tanti pranzi di famiglia e delle feste dei bambini. Oltre a diventare anche protagonista del cartone animato ‘Quarantaquattro Gatti’ prodotto dalla Rai in cui appare come padrona dei mici protagonisti. “Questo brano nel 2003 ha avuto un grande successo allo Zecchino D’Oro. Io lo sentii alla radio e me ne innamorai” racconta Antonella.

Ecco la vera Nonna Pina ricettasprint

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici difende la figlia – La denuncia shock: “Non sono parole di Maelle”

Fu la Clerici a lanciarlo: “Divenne un brano famosissimo”

Da lì la scelta di usarlo a ‘La Prova del Cuoco’ come jingle che accompagnava i momenti della trasmissione. Una circostanza il retroscena che racconta la storia della canzone: “Le tagliatelle di nonna Pina è un brano che ha un fondo di verità. Mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle. Anche da cose semplici come questa può arrivare l’ispirazione giusta”. Una canzone che calzava a pennello con lo stile de La Prova del Cuoco e che anche oggi Antonella non disdegna di mettere su a E’ Sempre Mezzogiorno.

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici – Sbuca una rivelazione incredibile: ecco i due chef ‘raccomandati’

Insomma, fa parte ormai del suo essere è come se ascoltando la canzoncina non si potesse fare a meno di associarla alla bionda conduttrice. Per questo con nonna Pina se n’è andato un pezzetto del suo cuore. La Clerici ha voluto salutare con affetto la nonnina d’Italia, la signora Giuseppina nata a Baricella in provincia di Bologna che resterà sempre nel ricordo affettuoso di tutti attraverso le parole della canzone.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago