Addio+a+Nonna+Pina%2C+l%26%238217%3Bannuncio+di+Antonella+Clerici+in+diretta+%C3%A8+un+colpo+al+cuore
ricettasprint
/addio-a-nonna-pina-lannuncio-di-antonella-clerici-in-diretta-e-un-colpo-al-cuore/amp/
News

Addio a Nonna Pina, l’annuncio di Antonella Clerici in diretta è un colpo al cuore

Antonella Clerici ha annunciato in diretta la scomparsa di nonna Pina: la notizia ha colpito nel cuore tutti, grandi e piccini scatenando la commozione generale.

Un legame molto profondo quello di Antonella Clerici con la canzone che la vede protagonista.

Addio a Nonna Pina annuncio Antonella Clerici colpo al cuore ricettasprint

Perché forse molti trascuravano che esistesse davvero, eppure è proprio così. Nonna Pina, protagonista dell’indimenticabile canzone insieme alle sue tagliatelle, è venuta a mancare all’età di ottantasei anni.

Una canzone simbolo di una generazione: ecco chi era la famosa cuoca che ha conquistato i bambini

Oggi a E’ Sempre Mezzogiorno la simpatica padrona di casa ha voluto omaggiare l’indimenticabile protagonista della canzone che si può considerare a tutti gli effetti simbolo di una generazione. Probabilmente nessuno era a conoscenza del fatto che la protagonista di uno dei brani più iconici nella storia dello Zecchino d’Oro fosse una nonna in carne ed ossa. E pure bravissima ai fornelli, da cui appunto le sue famose tagliatelle, divenute testimonial della cucina italiana nel mondo. Non c’è nessuno che, ascoltando il motivetto, non riesca a canticchiarne almeno un po’. “Oggi voglio ricordare con un addio Nonna Pina ovvero Giuseppina Villani, che ispirò proprio le tagliatelle di Nonna Pina” esordisce Antonella. Come è diventata protagonista dell’omonimo brano?

Era la suocera dell’autore e compositore Gian Marco Gualandi, il quale pensò di omaggiare la bravura in cucina della nonna dei suoi figli. Le sue deliziose tagliatelle, ‘un pieno di energia effetto vitamina’ sono diventate il motivetto ispiratore di tanti pranzi di famiglia e delle feste dei bambini. Oltre a diventare anche protagonista del cartone animato ‘Quarantaquattro Gatti’ prodotto dalla Rai in cui appare come padrona dei mici protagonisti. “Questo brano nel 2003 ha avuto un grande successo allo Zecchino D’Oro. Io lo sentii alla radio e me ne innamorai” racconta Antonella.

Ecco la vera Nonna Pina ricettasprint

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici difende la figlia – La denuncia shock: “Non sono parole di Maelle”

Fu la Clerici a lanciarlo: “Divenne un brano famosissimo”

Da lì la scelta di usarlo a ‘La Prova del Cuoco’ come jingle che accompagnava i momenti della trasmissione. Una circostanza il retroscena che racconta la storia della canzone: “Le tagliatelle di nonna Pina è un brano che ha un fondo di verità. Mia suocera si chiama Pina e fa delle ottime tagliatelle. Anche da cose semplici come questa può arrivare l’ispirazione giusta”. Una canzone che calzava a pennello con lo stile de La Prova del Cuoco e che anche oggi Antonella non disdegna di mettere su a E’ Sempre Mezzogiorno.

LEGGI ANCHE -> Antonella Clerici – Sbuca una rivelazione incredibile: ecco i due chef ‘raccomandati’

Insomma, fa parte ormai del suo essere è come se ascoltando la canzoncina non si potesse fare a meno di associarla alla bionda conduttrice. Per questo con nonna Pina se n’è andato un pezzetto del suo cuore. La Clerici ha voluto salutare con affetto la nonnina d’Italia, la signora Giuseppina nata a Baricella in provincia di Bologna che resterà sempre nel ricordo affettuoso di tutti attraverso le parole della canzone.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

5 minuti ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato, mi affido letteralmente alla chimica, non ti serve la gelatiera…

36 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

1 ora ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

3 ore ago