Addio+al+cellophane+e+all%26%238217%3Balluminio%3A+la+rivoluzionaria+soluzione+per+conservare+i+formaggi
ricettasprint
/addio-al-cellophane-e-allalluminio-la-rivoluzionaria-soluzione-per-conservare-i-formaggi/amp/
News

Addio al cellophane e all’alluminio: la rivoluzionaria soluzione per conservare i formaggi

Un sistema nuovo ed innovativo, ed a quanto pare migliore, per conservare i formaggi facendo modo che il sapore e la consistenza restino intatti.

Formaggi confezionati (Ricettasprint.it)

La conservazione degli alimenti è un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana, eppure spesso sottovalutato. Molti di noi tendono a lasciare i cibi acquistati al supermercato nelle loro confezioni originali, oppure a ricoprirli di pellicole di cellophane e fogli di alluminio.

Purtroppo, questa è una pratica errata e dannosa, soprattutto per prodotti altamente deperibili come il formaggio. Una conservazione inadeguata degli alimenti può avere gravi conseguenze sulla loro qualità e sulla nostra salute.

Non solo può portare al rapido deterioramento e deperimento degli stessi, ma può anche favorire la proliferazione di batteri e muffe, con il rischio di contaminazioni e intossicazioni alimentari.

Oltre a questo, un’errata conservazione contribuisce a uno spreco alimentare enorme, con un impatto notevole sui nostri bilanci familiari e sull’ambiente. Secondo stime recenti, in Italia all’incirca il 30% del cibo acquistato finisce nella pattumiera, con un costo medio stimato di 6,5 miliardi di euro all’anno.

Come conservare il formaggio grana in frigo per evitare la muffa?

Carta forno (Ricettasprint.it)

Uno dei prodotti che richiede particolare attenzione nella conservazione è senza dubbio il formaggio. Lasciarli nella confezione in cui sono stati acquistati o avvolgerli in pellicole di plastica e alluminio è un grave errore.

Questi materiali non consentono una corretta “respirazione” del formaggio, intrappolando umidità e favorendo la proliferazione di muffe e batteri. Inoltre, con il passare del tempo, il formaggio tende ad essiccarsi e a perdere il suo delicato sapore e la sua morbida consistenza.

Per conservare al meglio il formaggio, la cosa migliore da fare è rimuovere l’involucro in cui è stato acquistato e, se risulta bagnato, asciugarlo leggermente con della carta assorbente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Successivamente, è importante avvolgerlo strettamente in un foglio di carta oleata o cerata (come la carta forno). Questa soluzione permette al formaggio di “respirare”, mantenendo il giusto grado di umidità e impedendo la formazione di muffe.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

Un’altra ottima alternativa sono i sacchetti con zip, reperibili presso alcuni negozi specializzati. Questi sacchetti sono realizzati in materiali traspiranti e consentono una conservazione ottimale del formaggio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

Prendersi cura della corretta conservazione degli alimenti, in particolare di prodotti deperibili come il formaggio, è fondamentale per preservarne la qualità, ridurre gli sprechi e tutelare la nostra salute. Addio quindi a cellophane e alluminio: la soluzione ideale per mantenere il formaggio fresco e saporito più a lungo sono la carta oleata e i sacchetti con zip.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

6 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

7 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

8 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

9 ore ago