Torta senza impasto all’acqua: non servono frullino e ciotole, gli ingredienti si frullano quindi nulla da lavare e via in forno, una leggerissima nuvola di cui ti innamorerai di sicuro!
Questa torta all’acqua è la soluzione perfetta quando vuoi un dolce leggero, semplice e senza stress! La preparazione è così facile e veloce che non c’è bisogno di ciotole o frullini: tutto quello che serve è un frullatore, dove andranno tutti gli ingredienti. Il risultato? Una torta leggera e soffice come una nuvola, dal delicato aroma di limone, che si scioglie in bocca a ogni morso.
Questa torta è ideale se desideri un dolce da gustare senza troppi sensi di colpa, perché è priva di burro e ha una consistenza morbida grazie all’uso dell’acqua. E non serve passare troppo tempo a pulire, perchè una volta frullato tutto, basta versare l’impasto direttamente nella teglia e infornare.
Insomma, non ti resta che preparare gli ingredienti, perché questa la devi assolutamente provare. Questa è è proprio una di quelle ricette, che è perfetta per chi ama il sapore autentico e genuino dei dolci fatti in casa, ma con pochissimo sforzo. Quindi non perdere tempo e prepariamola insieme!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Per uno stampo da 24 cm
260 ml di acqua
225 g di farina 00
35 ml di olio di semi di girasole
130 g di zucchero
Inizia grattugiando la scorza del limone e spremendone il succo, che darà alla torta un profumo fresco e agrumato. Nel frullatore, versa l’acqua, l’olio di semi di girasole, il succo di limone e la scorza grattugiata. Aggiungi lo zucchero e aziona il frullatore per qualche secondo, giusto il tempo di amalgamare i liquidi con lo zucchero.
Leggi anche: Non preparo più i pancake al solito modo, con la versione fluffy sembra di mangiare quasi una torta, favolosi!
Al composto liquido, aggiungi la farina setacciata e il lievito in polvere. Frulla di nuovo per qualche secondo, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi, ma attenta a non esagerare con la frullatura per evitare che la torta perda volume. Ungi uno stampo da 24 cm con un filo d’olio o rivestilo con carta da forno e versa l’impasto frullato direttamente nello stampo, livellando la superficie con una spatola se necessario.
Leggi anche: Torta spumosa alle mele è talmente soffice che si scioglie in bocca, è spaziale già al primo morso
Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci la torta per circa 30 minuti. Fai la prova stecchino per assicurarti che sia cotta, inserendo uno stecchino al centro, per essere pronta, deve uscirne pulito e asciutto. Sforna quindi la torta e lasciala raffreddare nello stampo per qualche minuto prima di trasferirla su una grata e quando è completamente fredda, spolverizzala con un po’ di zucchero a velo o decorala con qualche fettina di limone per un tocco in più se lo gradisci. Buon appetito!
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…