Affetto+il+pane+per+toast+e+mi+preparo+un+dolcetto+senza+sporcare+nulla%2C+se+non+mi+sbrigo+ogni+volta+se+lo+divorano
ricettasprint
/affetto-il-pane-per-toast-e-mi-preparo-un-dolcetto-senza-sporcare-nulla-se-non-mi-sbrigo-ogni-volta-se-lo-divorano/amp/
Dolci

Affetto il pane per toast e mi preparo un dolcetto senza sporcare nulla, se non mi sbrigo ogni volta se lo divorano

Affetto il pane per toast e mi preparo un dolcetto senza sporcare nulla, se non mi sbrigo ogni volta se lo divorano. Vuoi prepararlo con me? Ti faccio vedere.

Preparare un dolcetto veloce, senza sporcare troppo e in grado di conquistare tutti in pochi minuti è una soddisfazione unica. I French toast con sciroppo sono l’esempio perfetto di come un piatto semplice possa trasformarsi in un momento di puro piacere. Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, riescono a unire croccantezza e morbidezza, profumi avvolgenti e un gusto che fa venire l’acquolina al primo morso. Perfetti per la colazione, la merenda o un dessert improvvisato, sono talmente irresistibili che spariscono sempre in un batter d’occhio.

French toast con lo sciroppo

Questa ricetta nasce dalla voglia di creare qualcosa di goloso senza però complicarsi la vita. Il pane per toast, sempre presente in dispensa, si trasforma in una base perfetta: assorbe la miscela di latte e uova senza perdere consistenza e, una volta dorato in padella, diventa un tripudio di fragranza e sapore. Lo sciroppo, che sia d’acero, di miele o al cioccolato, aggiunge quella nota finale che rende ogni boccone un’esplosione di dolcezza, completando il piatto senza necessità di altri ingredienti elaborati.

French toast con lo sciroppo

La cosa migliore di questa ricetta è che puoi personalizzarla come preferisci. Una spolverata di cannella, una grattugiata di scorza di limone o qualche frutto fresco a lato possono renderla ogni volta diversa e speciale. E la velocità con cui si prepara, senza bisogno di attrezzature complicate o lunghi tempi di attesa, la rende perfetta anche per i momenti più frenetici. Basta affettare, immergere, cuocere e… godersi un dolce attimo di felicità.

Ingredienti

Pane per toast 4 fette

Uova 2

Latte intero 100 ml

Zucchero 20 g

Burro 30 g

Cannella in polvere 1 pizzico

Vaniglia 1 cucchiaino

Sciroppo d’acero o al cioccolato q.b.

Affetto il pane per toast e mi preparo un dolcetto senza sporcare nulla, se non mi sbrigo ogni volta se lo divorano. Procedimento

Per iniziare, rompi le uova in una ciotola capiente e sbattile insieme al latte, allo zucchero, alla cannella e alla vaniglia. Mescola il tutto con una forchetta o una frusta fino a ottenere un composto uniforme e leggermente spumoso. Prendi le fette di pane per toast e, se preferisci, rimuovi la crosta esterna per un risultato ancora piĂą soffice. Immergi ciascuna fetta nel composto, assicurandoti che assorba bene il liquido ma senza inzupparsi troppo, per evitare che si rompa.

In una padella antiaderente, fai sciogliere il burro a fuoco medio, distribuendolo in modo uniforme sulla superficie. Quando è caldo e spumeggiante, aggiungi le fette di pane impregnate, cuocendole per un paio di minuti per lato. L’obiettivo è ottenere una doratura perfetta: croccanti all’esterno ma ancora morbide e soffici all’interno. Gira con delicatezza le fette per evitare di romperle e, se necessario, aggiungi un altro pezzetto di burro durante la cottura.

leggi anche:Ma quale buffet di dolci, io non compro nulla, preparo dei vassoi di crostata e alle fragoline e altro che pasticceria

Come fare i french toast con lo sciroppo

Una volta pronte, trasferisci i French toast su un piatto e servili caldi. Versa lo sciroppo d’acero generosamente sopra le fette, lasciandolo colare lungo i bordi, oppure utilizza uno sciroppo al cioccolato per una versione ancora più golosa. Se vuoi arricchire ulteriormente il piatto, aggiungi della frutta fresca come fragole, banane o mirtilli, oppure una spolverata di zucchero a velo per un tocco decorativo. In meno di dieci minuti, avrai preparato un dolcetto che sembrerà uscito da una caffetteria ma con il piacere di averlo fatto in casa.

Non ti resta che affondare la forchetta e assaporare la magia: il calore, il profumo di vaniglia e cannella, e quella dolcezza irresistibile dello sciroppo che avvolge ogni morso. Un dolcetto così semplice e veloce che, come sempre, finirà prima ancora che tu possa pensare di rifarlo. Ma non preoccuparti, hai bisogno solo di 5 minuti per prepararlo di nuovo!

leggi anche: A casa mia perdono la testa tutte le volte che li faccio: questi dolcetti sono una nuvola, se li litigano fino all’ultimo

leggi anche:Strudel con salsicce e melanzane: altro che versione dolce, questa salata fa impazzire al primo assaggio!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago