Aglio+sott%26%238217%3Bolio%2C+fallo+con+la+ricetta+di+nonna+Luisa%2C+lei+non+sbaglia+un+colpo%21
ricettasprint
/aglio-sottolio-fallo-con-la-ricetta-di-nonna-luisa-lei-non-sbaglia-un-colpo/amp/
conserve

Aglio sott’olio, fallo con la ricetta di nonna Luisa, lei non sbaglia un colpo!

Niente di meglio del periodo delle conserve, durante l’anno è quello che preferisco perché posso preparare moltissimi alimenti che mi accompagneranno nei mesi avvenire… ma l’aglio fatto con la ricetta di nonna Luisa diventa una vera chicca.

In vista della stagione invernale ti consiglio di preparare delle conserve di aglio da poter usare in cucina in vari modi, donando ai miei piatti un sapore diverso.

La ricetta che voglio suggerirti oggi, poi, è quella che mi ha consigliato in passato proprio la cara nonna Luisa, proprio lei che in cucina è una vera regina. Non a caso, grazie alla sua ricetta preparo sempre dell’aglio sott’olio, pronto in men che non si dica.

Ricetta dell’aglio sott’olio di nonna Luisa

Ebbene sì, oggi voglio rivelarvi i dettagli della ricetta per preparare l’aglio sott’olio così come faceva in passato anche mia nonna Luisa, una ricetta pratica e veloce che usiamo ancora oggi in famiglia per le nostre conserve. Per la preparazione dell’aglio sott’olio, da mettere in un vasetto, dunque, ci serviranno solo questi ingredienti:

2 teste di aglio,

150 ml di aceto di vino bianco,

150 ml di vino bianco,

150 ml di olio extravergine di oliva,

peperoncino fresco qb,

rosmarino qb,

sale qb,

un pizzico di zucchero.

Ecco come si prepara l’aglio sott’olio perfetta

Cominciamo subito prendendo la pentola abbastanza capiente. Deve mettere sia l’aceto che il vino insieme ad un cucchiaio di zucchero, aggiungendo anche rosmarino, il sale e il peperoncino… portiamo tutto a bollore e quando il nostro liquido sarà ben caldo, passiamo lo stesso successivo.

Introduce del liquido caldo l’aglio sbucciato privato della sua anima, cui dovrà rimanere per non più di un minuto, per poi spegnere il fuoco e la strada la strada del tutto completamente.

LEGGI ANCHE -> Non farti cogliere in fallo dall’influenza, cambia subito alimentazione e provienila in tavola

Adesso vedete il barattolo invece già santificato e trasferiamo tutto all’interno, per poi chiudere con il tappo e girando sotto sopra per innescare la reazione del sottovuoto, quindi lasciando così finché non sarà assentato completamente.

Preparato in questo modo, nel sì, taglio sotto non potrà essere consumata entro cinque mesi, ma una volta aperta il barattolo andrà riposto in frigorifero e consumato ed una settimana circa.

LEGGI ANCHE -> Crema pasticcera con quella fastidiosissima pellicina? Ecco il trucco dei pasticcieri che devi conoscere!

LEGGI ANCHE -> Ciambelline salate, lo spuntino soffice che non lievita e puoi mangiare pure a dieta, sono leggerissime!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

8 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

9 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

12 ore ago