Agnello+e+capretto+non+sono+la+stessa+cosa+ma+non+tutti+lo+sanno%3A+le+differenze
ricettasprint
/agnello-e-capretto-non-sono-la-stessa-cosa-ma-non-tutti-lo-sanno-le-differenze/amp/
News

Agnello e capretto non sono la stessa cosa ma non tutti lo sanno: le differenze

Quali sono i punti che fanno si che agnello e capretto differiscano tra loro: anche la loro carne è diversa, cosa c’è da sapere.

Agnello e capretto, ne sentiamo spesso parlare e possono essere due termini capaci di causare confusione. Tutti e due designano infatti altrettante tipologie di animali giovani di specie diverse, con caratteristiche ed utilizzi distinti. E fanno parte della tradizione agricola e culinaria di molte culture, ma le loro differenze si estendono ben oltre il semplice aspetto fisico.

Agnello e capretto non sono la stessa cosa ma non tutti lo sanno: le differenze – ricettasprint.it

Sia l’agnello che il capretto rappresentano delle pietanze tipiche di Pasqua, e sono imparentati dal fatto di essere degli ovini. L’agnello è il giovane della pecora, che è un animale molto comune negli allevamenti di ovini. Generalmente, un agnello è considerato tale fino all’età di un anno. Trascorso questo periodo, diventa poi una pecora adulta. I giovani agnelli vengono principalmente allevati per la produzione di carne, in particolare nella stagione primaverile, quando la carne stessa è più tenera e saporita.

Come riconoscere il capretto dall’agnello?

L’agnello è apprezzato in molte cucine tradizionali e la sua carne è nota per il gusto delicato e la consistenza tenera. In molti paesi i piatti a base di agnello, come l’agnello arrosto o le costolette, sono considerati specialità. Dall’altra parte troviamo il capretto, il giovane della capra. Anche il capretto ha una sua specifica stagione di raccolta, solitamente più limitata rispetto all’agnello, e viene consumato prevalentemente nei mesi primaverili.

La carne di capretto è meno diffusa in alcune culture, ma in altre è un alimento prelibato, specialmente durante le feste religiose e le celebrazioni familiari. E sempre la carne di capretto è generalmente più saporita rispetto a quella di agnello, e ha una consistenza leggermente più fibrosa. Tale prerogativa ha portato il capretto ad acquisire una particolare popolarità in diverse tradizioni culinarie, come quella mediterranea e mediorientale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Come riconoscere il capretto dall’agnello? – ricettasprint.it

Vige di solito anche una differenza in quelli che sono gli allevamenti di questi due tipi di animali. Le pecore, dalle quali arrivano gli agnelli, sono allevate di solito all’interni di grandi greggi che necessitano di molto spazio.

Ci sono differenze anche di allevamento

E sono note per la loro capacità di pascolare anche su terreni difficili e aridi. Le capre, d’altra parte, sono animali più abili nell’arrampicarsi e spesso vengono allevate in contesti montuosi dove possono alimentarsi di vegetazione più varia e a volte più difficile da raggiungere.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone

Questa differenza nell’habitat si riflette anche nelle loro diete e comportamenti sociali. E pecore ed agnelle presentano anche differenze comportamentali. Le pecore tendono a essere animali più sociali e vengono comunemente viste in gruppo, mentre le capre possono essere più indipendenti e curiose, mostrando un comportamento di esplorazione e facendo più fatica a restare in branco.

Ci sono differenze anche di allevamento – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Queste differenze comportamentali influenzano anche l’allevamento. Gli allevatori di agnelli devono prestare attenzione al benessere del gregge, mentre coloro che allevano capre devono essere pronti a gestire la loro naturale tendenza all’escursione ed all’avventura.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Zero carne eppure piacciono più delle classiche: le mie polpette di zucchine al pomodoro sono sempre un successo

Polpette di zucchine e ricotta al pomodoro: zero carne eppure piacciono più delle classiche, la…

3 ore ago
  • Dolci

Con la ricotta e lo yogurt faccio tutte le domeniche questa meraviglia, me la porto avanti diversi giorni se non la divorano

Faccio una torta all'arancia con ricotta e yogurt esce fuori un capolavoro, profumato, soffice e…

3 ore ago