Basta un sorso e senti subito la differenza: se fai a casa il latte di mandorle non torni più indietro, in più perdi peso che è una bellezza e ti da un’energia pazzesca!
Il latte di mandorle fatto in casa è un’alternativa sana e gustosa al latte tradizionale. Ricco di proteine, vitamine e minerali, è perfetto per chi è intollerante al lattosio o semplicemente vuole seguire un’alimentazione più equilibrata. In più, il latte di mandorle ha anche proprietà dimagranti, in quanto è ricco di grassi insaturi che favoriscono la perdita di peso e danno un’energia extra.
La particolarità di questa ricetta sta nel fatto che è estremamente semplice da preparare e non richiede ingredienti o attrezzature particolari. Tutto ciò di cui hai bisogno sono mandorle, acqua e un po’ di dolcificante naturale come il miele. Potresti però arricchire il tuo latte di mandorle aggiungendo delle spezie come la vaniglia o la cannella, oppure un po’ di cacao amaro per renderlo più goloso. Puoi anche sperimentare con altre frutta secca come noci o nocciole per creare delle varianti personalizzate.
Insomma, il latte di mandorle fatto in casa è una scelta sana, gustosa e versatile che ti permette di controllare gli ingredienti e evitare l’aggiunta di conservanti e zuccheri raffinati. Provalo e non te ne pentirai!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
120 g di mandorle
1 litro e 300 ml di acqua
35 g di miele
Metti le mandorle in una ciotola e coprile con acqua fredda. Lasciale in ammollo per almeno 8 ore o meglio per tutta la notte, in modo che si ammorbidiscano e diventino più facili da frullare. Scolala le mandorle e risciacquale sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di ammollo. Mettile nel frullatore e aggiungi l’acqua. Frulla il tutto per qualche minuto, finché le mandorle non si saranno completamente disfatte e il composto risulterà omogeneo.
Filtra il latte di mandorle ottenuto con un colino a maglie fitte, in modo da separare la parte solida (che potrai utilizzare per altre ricette) dalla parte liquida. Premi bene con un cucchiaio contro il colino per estrarre tutto il liquido possibile. Aggiungi il miele al latte di mandorle e mescola bene per farlo sciogliere completamente. Assaggia e aggiungi altro miele se desideri una dolcezza maggiore.
Versa il latte di mandorle in una bottiglia di vetro e conservalo in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Agita bene prima di consumarlo, in quanto potrebbe separarsi leggermente. Il tuo latte di mandorle fatto in casa è pronto da gustare! Puoi berlo da solo, aggiungerlo al caffè o al tè, usarlo per preparare frullati o smoothie, oppure come base per creme e dolci. Buon appetito!
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…