Al+posto+del+pane+ho+servito+una+focaccia+%E2%80%9Czozza%E2%80%9D%2C+bella+oleosa+e+che+con+la+mortazza+fa+cuore+e+gola
ricettasprint
/al-posto-del-pane-ho-servito-una-focaccia-zozza-bella-oleosa-e-che-con-la-mortazza-fa-cuore-e-gola/amp/
Pizza

Al posto del pane ho servito una focaccia “zozza”, bella oleosa e che con la mortazza fa cuore e gola

Ero stanca delle solite ricette in vista della cena ma, dato che avevo un po’ di tempo da dedicare alla cucina, ho ben pensato di realizzare questa focaccia farcita.

La cena per me è sempre un dilemma, da tempo seguo una dieta e devo fare attenzione alle calorie, ma stasera desideravo qualcosa di più, motivo per cui ho deciso di concedermi una piccola coccola senza nemmeno pensare troppo alle calorie.

Al posto del pane ho servito una focaccia “zozza”, bella oleosa e che con la mortazza fa cuore e gola

Il modo migliore per coccolarsi con il cibo, oltre la pizza per me, è rappresentato dalla focaccia… questa quando la servo a cena se la litigano tutti e finisce dopo 10 minuti.

Ricetta della focaccia farcita, subito pronta e buonissima

Ebbene sì, per la cena di questa sera ho ben pensato di realizzare questa focaccia farcita che ogni volta riscuote sempre un grandissimo successo. A me piace davvero moltissimo, motivo per cui me la concedo come piccolo premio dopo settimane di dieta ferrea. Ecco di seguito la lista degli ingredienti per realizzare la nostra focaccia:

500 grammi di farina, 

30 grammi di olio, 

320 ml di acqua tiepida, 

7 grammi di sale, 

8 grammi di lievito di birra,

formaggio qb,

mortadella qb.

Ecco come si prepara la perfetta focaccia da servire a cena

Iniziamo la preparazione della focaccia prendendo l’acqua e versandolo all’interno di un pentolino, però, stai molto attenta perché l’acqua dovrà essere tiepida quindi leggermente scottata non calda, dove andremo a mettere il nostro lievito di birra. Poi, prendi la farina e versa all’interno di una ciotola abbastanza capiente, crea una fontanella al centro introducendo subito l’olio, il sale e poco alla volta l’acqua tiepida che ci servirà per impastare il tutto.

Al posto del pane ho servito una focaccia “zozza”, bella oleosa e che con la mortazza fa cuore e gola

L’obiettivo è quello di ottenere un impasto omogeneo e compatto, facile da stendere, il quale dovrà lievitare per circa due ore. Successivamente, riprendiamo l’impasto e stendiamo aiutandoci con i polpastrelli all’interno di una teglia adatta, quasi a voler realizzare delle piccole fossette. In questo caso dobbiamo trasferire tutto in forno con solo la luce interna accesa, quindi, lasciamo lievitare per un’altra ora. Adesso facciamo cucinare per circa 20 minuti a 200 gradi.

LEGGI ANCHE -> Test Piscologico: Dimmi che pasta mangi e ti diro subito chi sei!

Una volta cotta, poi, prendi la focaccia e tagliala perfettamente al centro così da ottenere due estremità uguali, condisci con mortadella e formaggio e rimetti in forno per non più di 10 minuti. A questo punto il formaggio si sarà sciolto e la tua focaccia farcita è pronta per essere servita!

LEGGI ANCHE -> Faccio le polpette con la tazzina del caffè, tutte perfette, spariscono in un attimo

LEGGI ANCHE -> Sostituire il lievito nella pizza, a questo ingrediente non ci avevi pensato nemmeno tu

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

9 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

13 ore ago