Albero+sorpresa+%7C+il+dessert+perfetto+per+Natale+pronto+in+un+lampo
ricettasprint
/albero-sorpresa-il-dessert-perfetto-per-natale-pronto-in-un-lampo/amp/
Dolci

Albero sorpresa | il dessert perfetto per Natale pronto in un lampo

Albero sorpresa, scoprite la ricetta passo passo per realizzare un dessert eccezionale e sfizioso con un ripieno che conquista tutti.

Albero sorpresa

Volete realizzare una ricettina eccezionale in pochissimo tempo? Ecco il favoloso Albero sorpresa, una ricettina invitante e anche graziosa da portare in tavola, perfetta per far felici tutti i vostri cari, grandi e bambini, nel periodo più bello dell’anno.

Festeggiare il Natale è una delle cose più belle della vita, soprattutto se con oi ci sono le persone che amiamo, ecco perché ho pensato ad un modo carino per chiudere un pasto completo di natale, in modo allegro scenograficamente perfetto e soprattutto buonissimo.

Deliziosa e semplice pasta sfoglia, che racchiude un meraviglioso e cremosissimo ripieno di crema al cioccolato fondente e nocciole, un tripudio di bontà facilissimo da realizzare. Seguite le indicazioni di seguito riportate e preparate insieme a me questa ricettina eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arrosto di Natale | Usa questo ingrediente e non sbaglierai più
Oppure: Pane fruttato alla cannella e canditi | il segreto per un Natale perfetto

Tempi di cottura: 35 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti

2 rotoli di pasta sfoglia
Tuorlo e latte q.b per spennellare

Per la crema

100 g di nocciole
170 g di cioccolato fondente
60 ml di latte

Preparazione dell’Albero sorpresa

Per realizzare questo dolce molto scenico e gustoso, come prima cosa tostate le nocciole in una padella antiaderente, mettetele in un frullatore e frullatele fino a quando non otterrete una pasta compatta.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e scaldate leggermente il latte ed unitelo al cioccolato fondente, mescolate energicamente fin quando i due ingredienti non saranno ben amalgamati.

A questo punto aggiungete anche la pasta di nocciole e mescolate energicamente il composto fino ad ottenere una crema, coprite con pellicola alimentare e tenere da parte.

cioccolato fondente

Proseguite

Successivamente, stendete la sfoglia rettangolare sulla sua carta da forno, e spalmate sulla superficie la crema appena realizzata, adagiate l’altro foglio di pasta sfoglia, ritagliate la sagoma dell’albero e pressate bene ai lati, in modo da tenere perfettamente la sagoma dell’albero.

Infine con un coltello affilato fate dei tagli netti, partendo dalla cima dell’albero fino alla base e intagliate i lati e poi il fondo dove ricaverete la base. Realizzate i rami dell’albero, incidendo delle strisce dello spessore di un dito a destra e a sinistra, avendo cura di lasciare il centro (il tronco) intatto e senza incisioni, proseguite in questo modo fino alla fine dell’albero e una volta terminati i rami.

Procedete ad attorcigliare ogni ramo con un movimento netto, come per formare delle girandole, avendo cura di richiudere bene la fine di ogni torciglione con i due lembi di sfoglia che si toccano, in modo che in cottura non si apra, ponete in frigo almeno 15 minuti.

pasta sfoglia già pronta

Infine

Trasferite il dolce su una leccarda coperta da carta forno e spennellate la superficie con tuorlo e latte sbattuti, infornate in forno preriscaldato a 200 gradi gradi per circa 35 minuti, se dopo 15/ 20 minuti, si sta dorando troppo, aggiungete un foglio di alluminio sulla superficie e continuate la cottura, avendo cura di fare un passaggio anche al piano basso del forno, sul fondo.

Una volta pronti se lo desiderate potete arricchire ulteriormente con una spolverata di zucchero a velo, Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago