Come+fare+albicocche+e+pesche+sciroppate+%7C+Ricetta+facilissima
ricettasprint
/albicocche-pesche-sciroppate/amp/

Come fare albicocche e pesche sciroppate | Ricetta facilissima

Come fare albicocche e pesche sciroppate ricettasprint

Vi illustriamo oggi come fare albicocche e pesche sciroppate per avere sempre a disposizione tanta deliziosa frutta estiva tutto l’anno. Questa conserva dolce vi garantirà ogni momento in cui ne avrete voglia, un assaggio di pura golosità da unire al gelato piuttosto che per farcire dessert di ogni genere. In questo periodo in cui queste varietà raggiungono il loro pieno splendore, è ancora più indicata la preparazione di questa ricetta preziosa.

Oltre al fatto che possono essere assaporate anche da sole, senza bisogno di essere utilizzate per accompagnare altre preparazioni, esse sono anche coloratissime e mettono allegria in tavola. Una idea carina e deliziosa potrebbe essere anche quella di aggiungerle ad una macedonia di frutta fresca per conferire un tocco di originalità e raffinatezza alla preparazione. Non vi resta dunque che procurarvi tanta buona frutta di stagione, con l’accortezza di utilizzare prodotti quanto più naturali possibili, quindi non trattati e di ottima qualità che non presentino tracce di deperimento.

Potrebbe piacerti anche: Torta con pesche e mandorle | Delicata e profumata perfetta a colazione
Oppure: Bocconcini di albicocche e ricotta | Dal sapore delicato e unico

Ingredienti

Pesche o albicocche 1 kg
Zucchero 200 gr
Acqua 500 gr
Contenitori di vetro sterilizzati

Preparazione della frutta sciroppata

Per realizzare le pesche ed albicocche sciroppate, bisogna innanzitutto lavare la frutta ed eliminare il picciolo. Prendete una pentola dai bordi alti, versate abbondante acqua e sbollentate la frutta per qualche minuto. Quando sarà morbida, spegnete e scolate molto bene. Poi passatela sotto l’acqua corrente in modo che si raffreddi. A questo punto eliminate la buccia, tagliatela a metà ed eliminate il nocciolo, mettendola da parte in un recipiente.

Prendete un pentolino e versate l’acqua e lo zucchero: amalgamate bene, poi accendete a fuoco dolce e portate ad ebollizione. Continuando a mescolare, fate bollire qualche minuto, dopo di che spegnete lo sciroppo e fatelo raffreddare completamente. Prendete la vostra frutta e versatela nei contenitori sterilizzati, lasciando circa tre centimetri dal bordo. Travasate poi anche lo sciroppo, che dovrà ricoprirla completamente.

Procedete adesso alla pastorizzazione dei vasetti secondo le linee guida del Ministero della Salute, in modo da realizzare il sottovuoto che garantirà un’idonea conservazione a lungo termine. In questo modo eliminerete la possibilità che si possa creare qualche batterio gravemente nocivo per la salute. A questo punto potete gustare le vostre deliziose albicocche o pesche sciroppate!

Trucchi e consigli: Potete realizzare anche barattoli contenenti entrambi i tipi di frutta insieme, saranno ancora più deliziose. Se volete consultare un piccolo vademecum con tutte le tecniche di sterilizzazione dei barattoli casalinghe, leggete QUI: è più semplice a dirsi che a farsi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago