Ci sono dei cibi che dovremmo assumere con una certa regolarità dopo una certa età. L’alimentazione infatti viene influenzata dall’età.
L’età e l’alimentazione sono due fattori che condizionano la nostra vita. E nella stessa arrivano dei momenti in cui bisogna prendere alcune scelte. Dopo i 45 anni occorre fare il pieno di certe sostanze nutritive, cone antiossidanti e simili, molto utili per contrastare gli effetti dell’invecchiamento. Ecco quelli più benefici e gettonati. L’avena: serve perché rappresenta un enorme serbatoio di fibre, inoltre sa tenere a bada il livello di colesterolo nel sangue e dà una grossa mano all’intestino nella sua attività. Avocado: pure questo frutto esotico è ottimo contro il colesterolo ed in generale contro le malattie cardiache. Cioccolato fondente: inutile stare a dire quanto sia importante per l’umore, perché il cioccolato è sempre il cioccolato. Ma questo tipo in particolare regola la pressione e la circolazione del sangue.
LEGGI ANCHE –> La corretta alimentazione dei bambini, parola ai pediatri
Curcuma: come diverse spezie, la curcuma ha delle proprietà anelgesiche ed antinfiammatorie. Per questo viene utilizzata anche a scopo terapeutico nella medicina orientale. Ottima per contrastare i dolori articolari. Fagioli: come tutti i legumi, anche i fagioli sono ricchi di proteine e di tante altre sostanze nutrienti. Frutta Rossa: possiede fibre, vitamina C, antiossidanti e molto altro ancora. In generale fa bene alla pelle. Per questo si dice che una mela al giorno leva il medico di torno. Guava: come l’avocado, è un frutto tropicale ricco di vitamina C, quindi utile per il sistema immunitario. Melanzane: hanno degli antiossidanti per proteggere il sistema nervoso e le parti del cervello deputate alla concentrazione ed alla memoria. Semi di chia: l’omega 3 che contengono, oltre alle fibre ed a molto altro ci fanno benissimo sotto molti punti di vista. Come esse, anche le mandorle ne sono ricche. E per finire ecco un bel thè verde. L’ideale per farci dimagrire e controllare il colesterolo. Un bel sorso prima di andare a dormire e faremo del bene al nostro organismo.
LEGGI ANCHE –> Gruppo sanguigno ed alimentazione? Tutto in un app
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…