Alimenti+congelati+in+freezer%2C+possiamo+mangiarli+anche+dopo+la+scadenza%3F
ricettasprint
/alimenti-congelati-in-freezer-possiamo-mangiarli-anche-dopo-la-scadenza/amp/
News

Alimenti congelati in freezer, possiamo mangiarli anche dopo la scadenza?

La data di scadenza negli alimenti m è un dato davvero molto importante da non sottovalutare mai in nessuna occasione, anche quando si tratta di prodotti che conserviamo in freezer.

In diverse occasioni abbiamo avuto modo di parlare delle date di scadenza e del tempo che abbiamo a nostra disposizione quando si tratta di alimenti, per evitare così gli sprechi alimentari di vario tipo.

Nonostante tutto, però, sono davvero numerose le domande che ruotano attorno come satelliti a una questione davvero delicata come quella che ti stiamo per sottoporre, ovvero la scadenza di alimenti che conserviamo in freezer.

Attenzione alle date di scadenza

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, le date di scadenza sono davvero indicative delle tempistiche entro le quali poter consumare un alimento, a seconda delle sue caratteristiche.

Infatti, solitamente si ha sempre un margine di tempo a disposizione per consumarli anche dopo le indicazioni, come nel caso di prodotti freschi o con delle tempistiche strette indicate dall’azienda di produzione, pochi giorni entro i quali poter ancora consumare per evitare che vengano buttati inutilmente… ma in caso di alimenti che si conservano già in freezer come bisogna agire?

Cibi che si conservano in freezer: si possono mangiare dopo scaduti?

È bene ricordare che anche gli alimenti che conserva in freezer hanno una data di scadenza, anche se molto longeva indicativa del tempo entro la quale poter degustare un alimento.

Rispetto ad altri prodotti alimentari abbiamo un ampio margine di tempo, dato che le date di scadenza variavamo a seconda del tipo di copo conservato, ma nonostante il tempo trascorso abbiamo ancora del tempo per poterlo consumare, evitando così di buttar via qualcosa inutilmente.

Nel caso di alimenti di carne, anche dopo la data di scadenza, abbiamo circa un mese dal giorno indicato per consultarlo e lo stesso possiamo dire anche di cibi a base di pesce. Alimenti più longevi, che possiamo consumare anche e entro un anno della data di scadenza, sono gelati in cascata e altri dolci simili ma anche verdure, minestre e minestrone.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

3 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

6 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

9 ore ago