Ebbene sì, da buona siciliana non posso rinunciare facilmente alla caponata. Si tratta di una ricetta davvero semplice che mi ha permesso di mantenere uno dei miei piatti preferiti nella mia dieta.
La cucina siciliana è ricca di alimenti deliziosi, ma spesso prevede preparazioni elaborate, il che può entrare in conflitto con una dieta più leggera.
Cambiare radicalmente la mia cucina significherebbe abbandonare gradualmente le mie radici e sentire la loro mancanza, rischiando di cedere alla tentazione. Ecco perché ho trovato una soluzione con questa ricetta.
L’errore che spesso commettiamo con la dieta è cambiare radicalmente le nostre abitudini alimentari, credendo che sia la soluzione migliore per raggiungere i nostri obiettivi. Tuttavia, questo approccio può portarci a trasgredire più facilmente. Per questo motivo, è importante preparare ricette che soddisfino la dieta ma che ci permettano di mantenere alcune delle nostre abitudini alimentari. Negli anni, ho imparato a preparare una caponata light. Ecco gli ingredienti necessari per servire questo piatto a quattro persone:
2 peperoni rossi,
1 cipolla,
250 g di passata di pomodoro,
1 melanzana viola,
2 patate,
1 costa di sedano,
Aceto di vino rosso,
Olive verdi a piacere,
Sale,
Olio.
A differenza della caponata tradizionale, in questa versione non friggeremo le verdure. Utilizzeremo un metodo di cottura più leggero per preservare le loro proprietà organolettiche. Inizia tagliando la melanzana a tocchetti e i peperoni a pezzi. In due padelle separate, aggiungi un po’ d’acqua e cuoci le verdure a fuoco lento, aggiungendo acqua poco alla volta man mano che viene assorbita. Nel frattempo, pela e cuoci le patate in una pentola più capiente per circa 20 minuti, finché non diventano completamente morbide.
Quando le melanzane e i peperoni sono cotti, trasferiscili in un’unica padella, preferibilmente un wok. Aggiungi anche le patate preparate, la costa di sedano tagliata a pezzi, le olive, il sale e un filo d’olio. Fai rosolare gli ingredienti e sfuma con un po’ di aceto di vino rosso, senza esagerare. Dopo alcuni minuti, aggiungi la passata di pomodoro, copri e lascia cuocere per circa 20 minuti.
LEGGI ANCHE -> Vivi male il viaggio in aereo? Organizza bene il tuo bagaglio a mano e porta con te cibi che ti aiuteranno a non star male
Servi la tua caponata light in tavola: sarà gustosa e soddisfacente come la versione tradizionale, ma senza la frittura. In pochi noteranno la differenza, perché è talmente buona da lasciare il segno!
LEGGI ANCHE -> Grigliata mista detox, mangio questi cibi tutti i giorni per una settimana, sono scesa un sacco di chili
LEGGI ANCHE -> Basta nausea in macchina, tieni sempre questo in borsa
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…