Alla festa della donna ho ho preparato io il dolce, una torta mimosa fresca e profumata come la fa la mia mamma. La torta mimosa è la mia preferita e diventerà anche la tua se la fai così.
La torta mimosa è un dolce soffice raffinato, perfetto per celebrare la Festa della Donna e le occasioni speciali. Il suo nome deriva dai cubetti di pan di Spagna che ricoprono la superficie, ricordando i fiori della mimosa.
Con il suo cuore cremoso e il contrasto delicato tra la leggerezza della base e la morbidezza della crema, questa ricetta conquista tutti al primo assaggio. Mi piace moltissimo i pezzetti di pan di spagna che si cospargono sopra e poi, quella freschezza della crema e limone, è imparagonabile.
La torta mimosa preparata come la fa mia madre è veramente una specialità. Se non hai mai preparato la torta mimosa, è arrivato il momento di farlo.
Per il pan di spagna
Per la crema diplomatica
Per la bagna
Per la preparazione del pan di spagna, inizia montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 10 minuti con le fruste elettriche). Aggiungi la farina setacciata, la vanillina e il pizzico di sale, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto. Versa l’impasto in una tortiera imburrata da 22 cm e inforna a 180° C per circa 30 – 35 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente.
Ora passiamo alla preparazione della crema diplomatica. Scalda il latte con la scorza di limone. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e aggiungi la farina. Versa a filo il latte caldo, mescolando, e rimetti il tutto sul fuoco finché la crema si addensa. Lasciala raffreddare e poi unisci la panna montata, mescolando delicatamente.
Per la bagna porta a ebollizione acqua e zucchero, quindi aggiungi il liquore o il succo. Lascia raffreddare. Taglia il pan di spagna in tre dischi. Prendi il disco centrale e riducilo in piccoli cubetti (saranno la decorazione). Bagna il primo strato con bagna, spalma abbondante crema e copri con il secondo disco. Rivesti l’intera torta con la crema rimasta e cospargi con i cubetti di pan di Spagna, facendoli aderire bene. Lascia riposare in frigo per almeno 3 ore prima di servire. Per un tocco finale, puoi spolverare con zucchero a velo aggiungere fiori di Mimosa.
leggi anche:Torta di mele dietetica e a prova di diabete, far colazione non sarà più un incubo
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…