Alla+pasta+di+mandorla+unisco+il+cioccolato+in+glassa%2C+preparo+dolcetti+di+Halloween+favolosi%21
ricettasprint
/alla-pasta-di-mandorla-unisco-il-cioccolato-in-glassa-preparo-dolcetti-di-halloween-favolosi/amp/
Dolci

Alla pasta di mandorla unisco il cioccolato in glassa, preparo dolcetti di Halloween favolosi!

Halloween e le sue dolcezze, preparo le paste di mandorla di vari gusti, ma il cioccolato la vince sempre. Non è complesso e sono deliziose.

I dolcetti di pasta di mandorle al cioccolato sono piccole delizie che combinano la dolcezza e la morbidezza della pasta di mandorle con il gusto intenso e avvolgente del cioccolato. Perfetti per un’occasione speciale o semplicemente per coccolarsi, questi dolcetti rappresentano un incontro tra tradizione e golosità. La pasta di mandorle, ingrediente base di molti dolci della tradizione italiana, si presta qui a una rivisitazione golosa, arricchita dalla presenza del cioccolato fondente. Ogni boccone è una vera esplosione di sapori, con la dolcezza naturale delle mandorle che si fonde con la nota amara del cioccolato, creando un equilibrio irresistibile.

Alla pasta di mandorla unisco il cioccolato in glassa, preparo dolcetti di Halloween favolosi!

Questi dolcetti sono perfetti per accompagnare un caffè o un tè, ma si prestano anche a essere regalati, magari confezionati con cura in una scatola decorata. Non richiedono molto tempo di preparazione e possono essere conservati per alcuni giorni, rimanendo morbidi e deliziosi.

Paste di mandorla al cioccolato

Il segreto sta tutto nella qualità degli ingredienti: mandorle fresche e cioccolato fondente di buona qualità fanno la differenza. Prepararli ti farà sentire un po’ pasticciere e molto goloso!

Ingredienti (per circa 6 dolcetti)

200 g di farina di mandorle

100 g di zucchero a velo
1 albume d’uovo
100 g di cioccolato fondente
1 cucchiaino di estratto di mandorla (opzionale)
Zucchero a velo per la decorazione
Mandorle intere o lamelle (facoltative)

Halloween e le sue dolcezze, preparo le paste di mandorla di vari gusti, ma il cioccolato la vince sempre. Procedimento

  • Inizia con la pasta di mandorle: in una ciotola capiente, mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo. Se ti piace intensificare il sapore delle mandorle, aggiungi un cucchiaino di estratto di mandorla. A parte, sbatti leggermente l’albume fino a renderlo leggermente schiumoso, ma non montato a neve.
  • Aggiungilo al composto di mandorle e zucchero e mescola con le mani o con una spatola fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo. Se ti sembra troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina di mandorle; se è troppo asciutto, invece, basta qualche goccia d’acqua. Una volta ottenuto un impasto morbido e modellabile, forma delle piccole palline delle dimensioni di una noce.
  • Se vuoi dare un tocco decorativo, puoi appiattirle leggermente e aggiungere una mandorla intera o qualche lamella sulla sommità. Metti da parte i dolcetti su una teglia rivestita di carta da forno. Ora è il momento di fondere il cioccolato fondente. Puoi farlo a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non surriscaldarlo per evitare che si bruci. Una volta fuso, lascia intiepidire leggermente il cioccolato.

Come fare le paste di mandorla al cioccolato

  • A questo punto, puoi decidere se intingere i dolcetti completamente nel cioccolato o semplicemente ricoprirne la superficie. Se scegli la seconda opzione, usa un cucchiaio per far colare il cioccolato fuso su ciascun dolcetto, creando uno strato sottile e lucido. Se preferisci una copertura completa, immergi i dolcetti uno a uno nel cioccolato, aiutandoti con una forchetta per sollevarli.
  • Lascia che i dolcetti riposino su una gratella finché il cioccolato non si sarà solidificato. Se hai fretta, puoi metterli in frigorifero per accelerare il processo, ma fai attenzione a non farli indurire troppo: devono restare morbidi all’interno. Prima di servire, spolvera con un leggero strato di zucchero a velo per un tocco elegante. Questi dolcetti si conservano per alcuni giorni in un contenitore ermetico, ma sono talmente deliziosi che è difficile che durino così tanto
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

2 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

5 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

8 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

15 ore ago