Alla+Vigilia+non+pu%C3%B2+mancare+l%26%238217%3Binsalata+russa%2C+ma+pi%C3%B9+leggera+con+questo+trucchetto%3A+ne+mangi+quanto+vuoi+e+non+metti+un+grammo
ricettasprint
/alla-vigilia-non-puo-mancare-linsalata-russa-ma-piu-leggera-con-questo-trucchetto-ne-mangi-quanto-vuoi-e-non-metti-un-grammo/amp/
Contorno

Alla Vigilia non può mancare l’insalata russa, ma più leggera con questo trucchetto: ne mangi quanto vuoi e non metti un grammo

Impazzisco per l’insalata russa ed ora che ho scoperto come renderla più leggera, la mangio senza sensi di colpa e quanta ne voglio: fidati, uguale a quella classica!

Mi tolgo lo sfizio e lo faccio con un po’ di furbizia, ho scovato un trucchetto facilissimo ed alla portata di tutti per dimezzare le calorie dell’insalata russa.

insalata russa versione leggera uguale alla tradizionale ricettasprint

Ora la faccio solo così, mi viene uguale a quella della tradizione, ma più digeribile così la può mangiare anche mia suocera.

Ti dico come fare, non togli nulla anzi devi aggiungere un ingrediente

La cosa bella di questa ricetta é che non devi togliere nulla per trasformarla in un piatto light, anzi devi mettere un ingrediente che darà non solo leggerezza, ma anche una consistenza più cremosa ed avvolgente ed esalterà ancora di più la bontà di tutte le verdure che andremo ad usare: ti svelo subito il mio segreto, vedrai quanto é facile!

Potrebbe piacerti anche: 5 ricette top con i calamari ripieni, per la vigilia o il pranzo di Natale da grandi chef: chi ignora la scarpetta non sa cosa si perde

Ingredienti

300 gr di patate
200 gr di carote
200 gr di piselli
150 gr di cetriolini sott’aceto
100 gr di maionese
80 gr di yogurt greco
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Un cucchiaio di succo di limone
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dell’insalata russa leggera

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le verdure: lavate bene le patate e le carote sotto acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra. Mettete le prime in una pentola con acqua fredda e portate ad ebollizione: cuocete le patate fino a quando saranno tenere, ci vorranno circa 20-25 minuti a seconda della grandezza. Contemporaneamente in un’altra pentola, portate ad ebollizione dell’acqua salata ed aggiungiamo le carote tagliate a rondelle o a tocchetti come preferite. Cuocete per circa 10-15 minuti finché saranno morbide, ma ancora croccanti.

Quando le patate e le carote saranno pronte, scolatele e lasciatele raffreddare. Intanto dedicatevi alla preparazione dei piselli: sia che usate quelli freschi sia quelli surgelati, il procedimento sarà lo stesso. Sbollentateli in acqua salata per circa 3-4 minuti, quindi scolateli e raffreddateli sotto il getto di acqua corrente fredda per mantenere il loro colore brillante. Una volta che tutte le verdure si saranno raffreddate, pelate le patate, tagliatele a cubetti di circa un centimetro e versatele in una ciotola capiente. Unite anche le carote, i piselli ed i cetriolini sott’aceto, sgocciolati e tagliati a rondelle. Mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti senza schiacciare le verdure e mettete tutto da parte.

A questo punto, preparate la salsa per condire l’insalata: in una ciotola mescolate la maionese con lo yogurt greco, aggiungendo un pizzico di sale e pepe a piacere.
Versate il condimento nel recipiente con le verdure e mescolate bene fino a coprire tutti gli ingredienti, quindi coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Prima di servire, potete guarnire l’insalata russa leggera con un po’ di prezzemolo fresco tritato, quindi servite e gustate!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

11 minuti ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

1 ora ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

3 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

3 ore ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

6 ore ago