Allarme+aflatossine%2C+richiami+urgenti+per+diversi+prodotti+molto+diffusi
ricettasprint
/allarme-aflatossine-richiami-urgenti-per-diversi-prodotti-molto-diffusi/amp/
News

Allarme aflatossine, richiami urgenti per diversi prodotti molto diffusi

C’è un vasto allarme aflatossine che riguarda dei prodotti sottoposti a contaminazione riscontrata dalle autorità dopo regolari controlli.

Corsia di supermercato (Ricettasprint.it)

Allarme aflatossine, le autorità incaricate sono intervenute con urgenza per togliere dagli scaffali dei punti vendita interessati diversi articoli. La serie di richiami alimentari vede il Ministero della Salute impegnato per informare i consumatori.

I quali sono tenuti a non consumare i prodotti indicati di seguito. A scopo alimentare l’allarme aflatossine richiede il non consumo degli stessi. Le aflatossine sono una tipologia di micotossine generate da alcune specie di funghi del genere Aspergillus.

E si sviluppano in ambienti contraddistinti da climi caldi ed umidi, come possono esserlo alcuni magazzini ed ambienti dove vengono stoccate le merci. Questa è la circostanza che sembra possa avere portato all’allarme aflatossine.

I relativi comunicati ministeriali hanno fornito denominazioni di vendita, marche, lotti e date di scadenza di tutti i prodotti coinvolti. Ed i consumatori sono tenuti a seguire le indicazioni del caso per non correre dei possibili rischi.

Allarme aflatossine, le marche ed i lotti indicati

Farina di mais e Grissini Floriddia (Ricettasprint.it)

I richiami alimentari riguardano farina di mais e grissini con farina di mais, per l’appunto per aflatossine. I lotti interessati di farina di mais biologica e di grissini fatti con la stessa riportano in tutti i casi il marchio di Azienda Agricola Bio Floriddia.

Sono due i lotti di farina di mais biologica indicati, in confezioni dal peso di 500 grammi, 1 kg e 5 kg. I lotti sono 01.06.2023 con data di scadenza o termine di conservazione 01/12/2023, e 16.12.2022 con data di scadenza o TMC 16/06/2023.

Per quanto riguarda i grissini con farina di mais, sempre di Azienda Agricola Bio Floriddia, i riferimenti sono i seguenti:

20.11.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 20/03/2024);
24.11.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 24/03/2024);
29.11.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 29/03/2024);
10.02.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 10/06/2023);

07.03.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 07/07/2023);
02.05.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 02/09/2023);
23.05.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 23/09/2023);
05.09.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 05/01/2024);
29.09.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 29/01/2024);
31.10.23 (data di scadenza o termine minimo di conservazione 29/02/2024).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pandoro di Chiara Ferragni colpisce ancora: scaduto ma venduto a prezzi folli

Ogni confezione ha un peso di 200 grammi. La Azienda Agricola Bio Floriddia ha prodotto la farina di mais e i grissini sottoposti a richiamo. Lo ha fatto nello stabilimento di produzione situato in Toscana, nella località di Peccioli, in provincia di Pisa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dov’è finita Anna Moroni? Cosa fa e dove vive oggi

I consumatori che abbiano comprato questi prodotti contraddistinti da lotti e date di scadenza relative indicati sono tenuti a non mangiare tali articoli. Ed a riconsegnarli al punto vendita di riferimento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tassa sul cibo spazzatura, un Paese l’ha fatto e i risultati sono pazzeschi

Cosa che può essere fatta anche senza disporre più dello scontrino. Oltre al rimborso si può procedere anche con una sostituzione con altro, versando la eventuale differenza. Questi prodotti, con altri lotti non riportati qui e dal Ministero della Salute, possono invece essere consumati in tutta tranquillità.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago