Allarme+alimentare%2C+richiamate+altre+4+conserve+dopo+il+pericolo+botulino
ricettasprint
/allarme-alimentare-richiamate-altre-4-conserve-dopo-il-pericolo-botulino/amp/
News

Allarme alimentare, richiamate altre 4 conserve dopo il pericolo botulino

Confermato il provvedimento con delle conserve richiamate per evitare che ci possano essere delle conseguenze sulla salute dei consumatori. I dettagli.

Conserve richiamate con urgenza da parte del Ministero della Salute, la notizia risale a qualche giorno fa e continua in qualche modo ad avere una continuità con quelle che sono state le recenti vicende inerenti il pericolo botulino. E che hanno causato quattro vittime tra Sardegna e Calabria, in due distinte e drammatiche circostanze per via di una fatale intossicazione da botulismo.

Allarme alimentare, richiamate altre 4 conserve dopo il pericolo botulino – ricettasprint.it

La tossina era presente in una salsa di avocado, per quanto riguarda i casi in Sardegna riscontrati dopo l’assunzione di cibo contaminato in una sagra a Monserrato, in provincia di Cagliari. Ed in alcuni friarielli alla napoletana sottovuoto per quanto riguarda i casi fatali avvenuti a Diamante, in provincia di Cosenza. Il caso che riguarda ora queste conserve richiamate risveglia certi più che comprensibili timori.

Conserve richiamate, dopo il rischio botulismo c’è altro

E lo stesso Ministero della Salute ha fornito tutte le informazioni del caso allo scopo di facilitare il riconoscimento dei prodotti coinvolti. Le conserve richiamate coincidono in quattro diverse tipologie. Si tratta di conserve vegetali sott’olio delle quali sono stati richiamati un lotto ciascuno. Tutto ciò ha avuto luogo a scopo del tutto precauzionale per evitare di andare incontro a possibili conseguenze avverse per la salute dei consumatori.

In ciò, la direttiva ministeriale sulle conserve richiamate rispetta in tutto e per tutto le normative vigenti in fatto di sicurezza alimentare. Il marchio indicato è, in tutti i casi, quello di Terra Mia. Ed il motivo va individuato in una non precisata possibile contaminazione microbiologica. E le conserve richiamate sono le seguenti:

Conserve richiamate, dopo il rischio botulismo c’è altro – ricettasprint.it
  • Spicchi di carciofi grigliati in olio con numero di lotto 051224 e data di scadenza o termine minimo di conservazione (TMC) 05/12/2027;
  • Scarole in olio con numero di lotto 220224 e data di scadenza o termine minimo di conservazione TMC 22/02/2027;
  • Funghi grigliati in olio con numero di lotto 061224 e data di scadenza o termine minimo di conservazione TMC 06/12/2027;
  • Carciofi grigliati in olio con numero di lotto 270924 e data di scadenza o termine minimo di conservazione TMC 27/09/2028.

L’azienda è la stessa del fatale caso di botulismo in Calabria

L’azienda Terra Mia di Amura Stefano ha realizzato queste conserve all’interno del suo stabilimento produttivo ubicato in Campania, nella località di Scafati, in provincia di Salerno. Il codice identificativo dello stesso è 467438. E proprio questo produttore era finito con l’essere coinvolto nella vicenda botulino che è avvenuta in Calabria per via di alcuni friarielli alla napoletana in olio.

E che erano stati posti in vendita con i marchi Terra Mia, Vittoria e Bel Sapore. C’è da dire che questa vicenda risale addirittura al 20 agosto, ma che il Ministero della Salute ha diffuso i richiami alimentari qui descritti solamente tra il 4 ed il 5 settembre, adesso.

L’azienda è la stessa del fatale caso di botulismo in Calabria – ricettasprint.it

Premesso che tutti gli altri lotti di questi prodotti sono esenti da qualsiasi fattore di rischio, ed il loro contenuto può essere quindi mangiato in tutta sicurezza, con i lotti indicati invece il consiglio è quello di procedere con una restituzione presso il punto vendita di acquisto. Senza consumare quindi nulla né aprirlo, per potere ottenere così una restituzione oppure un rimborso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Inizia la scuola, mettiti all’opera sforna questi biscotti super cioccolottosi, la ricetta è salutare e genuina

Prepara i biscotti al cioccolato leggeri, ormai inizia la scuola e non puoi che metterti…

2 ore ago
  • Dolci

Questa la preparo tutte le domeniche mattine, prima dell’inverno e il modo migliore per fare colazione

Nonostante l’estate sia ancora nel pieno del suo splendore, oltre che delle alte temperature, molti…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Basta pollo secco che devo accompagnare con un litro di acqua. Oggi si cambia scena e si fa così

Basta pollo secco che devo accompagnare con un litro di acqua. Oggi si cambia scena…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta si, ma cremosa. Due zucchine e un po’ di ricotta e in tavola domani porti il piatto del secolo

La pasta si, ma cremosa. Due zucchine e un po’ di ricotta e in tavola…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada? La base perfetta per queste polpette: saporite, tenere ma croccanti fuori, 10 minuti e porti il mare in tavola

Polpette di pesce spada: 10 minuti e porti il mare in tavola, così saporite, tenere…

14 ore ago
  • Dolci

Per una cheesecake leggera dal bis facile, falla con la ricotta: più buona e non ti senti in colpa

Cheesecake alla ricotta: falla così ed è più buona e non ti senti in colpa,…

15 ore ago