Allarme+batteri+in+casa%2C+le+usi+per+ore+ed+ore+ogni+giorno+e+rischi+grosso
ricettasprint
/allarme-batteri-in-casa-le-usi-per-ore-ed-ore-ogni-giorno-e-rischi-grosso/amp/
News

Allarme batteri in casa, le usi per ore ed ore ogni giorno e rischi grosso

C’è qualcosa che fa scatenare l’allarme batteri e che molti esperti hanno individuato, bisogna stare all’erta, come evitare ogni rischio.

Allarme batteri in casa, un numero crescente di studi ha rivelato un dato sorprendente. C’è un oggetto in casa che ne è pieno. E che si affianca ai vari tavolette del water, spugne da cucina e strofinacci ed asciugamani che utilizziamo sempre in cucina oppure in bagno. Si tratta di un oggetto per i più insospettabile.

Allarme batteri in casa, le usi per ore ed ore ogni giorno e rischi grosso – ricettasprint.it

Ma che comporta un allarme batteri decisamente concreto, stando a quanto hanno scoperto alcuni ricercatori. Parliamo di accessori che hai in casa e che usi ogni giorno, principalmente di notte ma probabilmente anche di giorno. Per ore ed ore ed in tutte le stagioni. Il loro stato di igiene è legato anche ad una combinazione di fattori connessi all’ambiente in cui ci riposiamo ed alle pratiche quotidiane di igiene.

Federe dei cuscini, quanti batteri

Si tratta delle federe dei cuscini, che assorbono di tutto e di più. E che, più passa il tempo, più immagazzinano una carica batterica crescente. Durante la notte, mentre dormiamo, il nostro corpo perde cellule morte della pelle, sudore e oli naturali. Tutti questi elementi costituiscono un terreno fertile per la proliferazione dei batteri. Le federe sono raramente lavate con la stessa frequenza con cui vengono puliti i sanitari.

La maggior parte delle persone cambia la biancheria da letto ogni due settimane, se non di rado, permettendo così ai microrganismi di accumularsi nel tempo. In confronto, la tavoletta del water viene generalmente pulita con maggiore regolarità, utilizzando detergenti specifici e disinfettanti. Un altro aspetto da considerare è il tipo di batteri che si possono trovare sulle federe.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bevi acqua dalle bottiglie di plastica lasciate al Sole? Stai correndo un grosso rischio

Federe dei cuscini, quanti batteri – ricettasprint.it

La maggior parte di essi sono innocui e fanno parte della flora cutanea naturale. Ma vi sono anche batteri potenzialmente patogeni, come Staphylococcus e Streptococcus, che possono causare infezioni o irritazioni cutanee. L’idea che il cuscino, dove spesso trascorriamo più ore al giorno, possa essere una fonte di contaminazione è quindi motivo di riflessione e preoccupazione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai il pollo da cucinare? C’è una cosa che forse fai spesso e che è un grave errore

I consigli per evitare controindicazioni

Igiene personale e cura della casa giocano un ruolo che fa la differenza in tutto ciò, sia nel bene che nel male. Se ce ne prendiamo cura, i rischi saranno minimi. Molti non sono consapevoli dell’importanza di lavare frequentemente le federe e la biancheria da letto. Il lavaggio rimuove i batteri ed aiuta ad eliminare allergeni come polvere e acari, che possono influire sulla qualità del sonno e sulla salute generale.

Gli esperti consigliano di lavare le federe almeno una volta alla settimana, utilizzando acqua calda per massimizzare l’efficacia del lavaggio. L’uso di materiali anallergici e traspiranti per la biancheria da letto può contribuire a ridurre la proliferazione batterica. Fibra come il cotone, il lino o i materiali sintetici trattati possono offrire soluzioni migliori rispetto a tessuti meno traspiranti.

I consigli per evitare controindicazioni – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta per il reflusso gastrico, il piano per eliminare il bruciore

Dovresti pure curare l’igiene degli oggetti che abbiamo a contatto con la pelle, come coperte, piumoni e persino i capelli. Le abitudini quotidiane, come non andare a letto con i capelli bagnati o non portare a letto vestiti sporchi, possono fare la differenza nella qualità dell’aria e dell’ambiente in cui dormiamo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

58 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

1 ora ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

4 ore ago