Disposto il richiamo urgente per allarme Listeria dopo la scoperta di una problematica potenzialmente importante, i dettagli.
Allarme Listeria, ne parla il Ministero della Salute che ha pubblicato due avvisi relativi in merito a questo confermato rischio per la salute dei consumatori. I prodotti indicati sono due e ben distinti ed ognuno di loro è coinvolto con un lotto ciascuno, all’interno del quale si parla di allarme Listeria, per l’appunto. A seguito di alcune analisi di routine compiute in laboratorio passando al microscopio dei campioni appositamente estrapolati, gli esperti incaricati hanno individuato la presenza del batterio in particolare della Listeria Monocytogenes.
Il batterio che provoca la Listeriosi, in qualsiasi sua variante, può portare al sorgere di complicazioni fisiche anche importanti. Le più note sono costituite da nausea, vomito e diarrea, oltre che da dolori addominali anche forti. E nelle situazioni più urgenti è possibile anche dovere fare ricorso ad un ricovero al pronto soccorso. Di solito le conseguenze appena descritte sorgono a qualche ora di distanza dalla ingestione di un alimento contaminato.
Gli articoli interessati da questo allarme Listeria sono entrambi del salami Toresan. Le loro denominazioni di vendita in particolare sono:
TORESAN SALAME AFFUMICATO che reca il lotto 28092023 e che è posto in commercio in unità dal peso di circa 700 grammi;
TORESAN SALAME che reca il lotto 28092023 e che, allo stesso modo, è venduto in unità da 700 grammi di peso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cibo cancerogeno, studio conferma qual è quello che fa più male di tutti
Solo le unità dei lotti indicati sono interessate dalla problematica descritta. Tutte le altre dei medesimi prodotti e che recano altri lotti sono invece del tutto sicuri per il consumo. I salami Toresan coinvolti
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bisfenolo nei pomodori, si salvano solo due marche su 18
Per tutti coloro che abbiano acquistato i prodotti descritti è necessario anzitutto non consumarli in alcun modo. E procedere subito con la restituzione al punto vendita dove si è verificato l’acquisto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come ricevere le sorpresine del Mulino Bianco, resta poco tempo
La procedura va portata a compimento anche senza che si disponga più dello scontrino ottenuto in fase di acquisto. Si potrà richiedere o il rimborso o la sostituzione con altro prodotto, versando la relativa differenza nel caso.
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…
Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…