Allarme+salsa+di+pomodoro+in+Italia%2C+la+verit%C3%A0+%C3%A8+sempre+stata+sotto+i+tuoi+occhi%2C+tutta+colpa+di+un+codice
ricettasprint
/allarme-salsa-di-pomodoro-in-italia-la-verita-e-sempre-stata-sotto-i-tuoi-occhi-tutta-colpa-di-un-codice/amp/
News

Allarme salsa di pomodoro in Italia, la verità è sempre stata sotto i tuoi occhi, tutta colpa di un codice

Si torna a parlare di passata di pomodoro, e questa volta l’allarme sconvolge l’Italia. A quanto pare, la verità su questo prodotto è sempre stata davanti ai nostri occhi, racchiusa in un codice da decifrare.

Nel corso degli anni, l’approccio al cibo è cambiato considerevolmente, e la conferma di quanto detto arriva proprio dalla possibilità di gustare alcuni alimenti già precotti o predisposti per la cottura, ottimizzando così i tempi per ottenere un buon prodotto.

Salsa di pomodoro vecchia – RicettaSprint

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla passata di pomodoro. Si tratta di un alimento legato a una lunga tradizione culinaria italiana riguardante le conserve, che oggi troviamo disponibile praticamente ovunque.

Eppure, bisogna prestare molta attenzione perché non sempre ciò che compriamo è quell’alimento fresco che crediamo. La verità su questo prodotto è sempre stata sotto i nostri occhi, ma bisogna saper individuare il codice di riferimento.

Nuovo allarme per la salsa di pomodoro in Italia

La salsa di pomodoro in Italia è stata spesso oggetto di discussione, anche a livello mediatico. Basti pensare alle tante segnalazioni effettuate tramite il Ministero della Salute, riguardanti il ritiro di questo alimento dal mercato a causa di problematiche che potevano mettere in serio pericolo la salute, o anche alle inchieste condotte su questo prodotto.

Recentemente, però, a fare discutere particolarmente è stata la messa in commercio di salsa di pomodoro da parte di alcune aziende, non fresca, ma conservata negli anni precedenti e poi immessa nel mercato. Quanto detto, però, non è un’informazione nascosta, ma si trova chiaramente scritta sull’etichetta del prodotto, attraverso un codice che dobbiamo imparare a individuare e decifrare.

Salsa di pomodoro vecchia da anni: altro che prodotto fresco…

Ebbene sì, è molto comune trovare in commercio salsa preparata diversi anni fa, conservata e immessa nel mercato. Come spiegato precedentemente, però, l’informazione non è celata al consumatore, ma viene indicata sull’etichetta attraverso dei codici che dobbiamo saper individuare e decifrare. Il codice di riferimento è rappresentato da una lettera. Leggendo l’etichetta della nostra salsa di pomodoro, dunque, dobbiamo cercare, insieme agli altri codici, la lettera F, che indica l’anno di produzione 2022, mentre la M è indicativa del 2023.

Salsa di pomodoro vecchia – RicettaSprint

Per quanto riguarda il 2024, l’anno di produzione della salsa di pomodoro, la lettera di riferimento è la G, mentre per l’anno in corso, il 2025, ancora non abbiamo notizie.

LEGGI ANCHE -> Con qualche carota avanzata mi preparo il pranzo per domani. Una zuppa di carote che drena e fa dimagrire

Il tutto non finisce di certo qui, perché insieme alle lettere di riferimento, è importante controllare anche la serie numerica. Se questa è compresa tra 150 e 290, significa che i pomodori utilizzati per la passata di pomodoro che stai acquistando sono stati trasformati durante la piena stagione.

LEGGI ANCHE -> Oggi preparo per contorno i funghi al vino bianco. Come si fanno? Nulla di più facile

LEGGI ANCHE -> Un bel cespo di radicchio ed il contorno é servito: non serve nient’altro per esaltare il secondo senza mettere su grassi

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

1 ora ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

4 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

5 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

6 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

8 ore ago