Durante il periodo estivo, preparo sempre uno dei miei dolci preferiti, così come nel caso di questa torta che, invece di usare le mele, preparo proprio con le pesche.
Il bello delle stagioni estive è che possiamo davvero metterci in gioco sotto molteplici punti di vista, realizzando vari dolci ottimi per la merenda e anche per la colazione. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da questa torta buona e deliziosa, facile da realizzare, ma senza le mele, bensì prediligendo appunto le pesche.
Si tratta di una ricetta davvero molto semplice da mettere in atto, la quale, stai certa, ti lascerà senza parole. Inoltre, così come è successo per me, sono certa che diventerà il tuo asso nella manica durante le lunghe, calde giornate.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, dunque, nel momento in cui facciamo riferimento a un dolce pratico e veloce con il quale viziare tutti i nostri commensali, non possiamo fare a meno di provare questa torta a base di pesche. Il principio è lo stesso di quella di mele, semplicemente cambia il frutto di riferimento, ma ti assicuro che il risultato è altrettanto incredibile. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
Iniziamo subito prendendo le nostre pesche, laviamole per bene sotto l’acqua corrente ed eliminiamo la buccia, dopodiché mettiamole all’interno di una ciotola aggiungendo giusto un po’ di zucchero. Dopodiché, dunque, usiamo una ciotola abbastanza capiente dove mettere il contenuto delle uova da lavorare con l’aiuto di fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero, il bicchiere di latte e il bicchiere di olio extravergine d’oliva. Lavoriamo insieme gli ingredienti e successivamente aggiungiamo anche la bustina di lievito per dolci e la farina ben setacciata con l’aiuto di un colino a maglie strette.
Adesso non resta che prendere una teglia abbastanza capiente, con circa 22 cm di diametro, ungerla e infarinarla per poi mettere alla base le nostre pesche zuccherate precedentemente e ricoprire con l’impasto preparato in precedenza.
LEGGI ANCHE -> Morso di medusa dopo il mare, prova con questo rimedio della nonna
Lasciamo cuocere in forno a 180 gradi per circa 35 minuti e, una volta ben cotta, controlliamo lo stato di cottura aiutandoci con uno spaghetto per verificare che anche all’interno sia ben cotta. Infine, servitela in tavola con una bella spolverata di zucchero a velo per chi lo desidera, e il gioco è fatto: il tuo dolce da merenda super estivo a base di pesche è pronto per lasciare tutti senza parole. Una vera e propria chicca che vale la pena provare assolutamente.
LEGGI ANCHE -> Alla classica pasta al pesto preferisco questa, è così buona che dopo faccio anche la scarpetta
LEGGI ANCHE -> La lavastoviglie sta constando un occhio dalla testa? Ecco cosa fare per ridurre i costi anche del 50%
A Natale, se vuoi stupire i tuoi ospiti, puoi puntare davvero sul polpettone in crosta…
Ecco un'idea per il pranzo della domenica ma anche un anticipo della vigilia di Natale:…
I cannelloni ai 4 formaggi è il primo piatto di Natale ti farà fare un…
Poche settimane prima dell’avvio della nuova stagione di MasterChef Italia, le rivelazioni di Iginio Massari…
Contro le incrostazioni che sembrano non volere andare più via c'è una tecnica efficacia che…
Il cavolfiore gratinato al forno, ti bastano 2 ingredienti e via, risolvi la cena a…