Emanata una allerta con una folta lista di prodotti con Lilial richiamati per un potenziale e grosso rischio per la salute dei consumatori.
Prodotti con Lilial richiamati, dopo un primo allarme scattato poche settimane fa ora la cosa ritorna in auge con una nuova situazione fortemente critica che riguarda l’impiego di questa sostanza in diversi prodotti di cosmetica. Sono coinvolte diverse marche anche molto note e relative creme per il corpo, cosmetici, shampoo e diverso altro. L’allerta che riguarda i prodotti con Lilial richiamati è stato emesso dall’apposito organo di controllo europeo che fa capo alla Commissione Europea.
La presenza di Lilial è ritenuta fortemente nociva dal momento che questa sostanza è stata inclusa nel novero di quelle considerate probabili cancerogene e genotossiche dall’Europa. Dunque il suo impiego è da ritenere non consono alle norme attualmente vigenti in fatto di sicurezza. Il Lilial è noto anche con la denominazione scientifica di BMHCA e di Buthylfenil Methylpropional.
A generare l’allerta nello specifico è stato il Rapex, il sistema di allerta rapido europeo. Nelle scorse settimane erano stati sottoposti a richiamo i seguenti prodotti:
crema solare viso & corpo Bilboa;
gel doccia Vetyver Malizia Uomo;
body lotion Nivea;
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tornano le sorprese del Mulino Bianco, proprio come quando eravamo bambini
Risultano esserci però addirittura altri 23 prodotti per via dell’allerta Lilial. Con questa sostanza che è impiegata per dare una fragranza gradevole agli articoli cosmetici nei quali è inserita. Ma che può causare dei danni enormi alla salute del feto nei casi di donne incinte. Il Rapex ha segnalato il richiamo anche per quest’altri prodotti che pure contengono il Lilial:
TI POTREBBE INTERRESSARE ANCHE: Antonella Clerici, la sorpresa di Anna Moroni in diretta a È Sempre Mezzogiorno
BOROTALCO Active Roll-on deodorant;
Dove original crema idratante;
INTESA Balsamo sensitive Aftershave;
Nivea tonico addolcente Tonico pelli secche e sensibili;
TI POTREBBE PIACERE ANCHE: La dieta per prevenire l’Alzheimer della Fondazione Veronesi, certificata al 100%
La giustificazione da parte dei produttori in merito alla presenza di questi articoli controversi è che, a loro avviso, gli stessi non hanno l’obbligo di togliere dalle vendite gli stessi che risalgono a prima del marzo 2022. Ovvero del periodo in cui il Lilial è stato dichiarato fuori legge dalla Commissione Europea. Ma non è di questo avviso la Confcommercio, la quale anche prima di quel periodo – il 31 dicembre 2021 – stabiliva che i prodotti che sono ritenuti potenzialmente pericolosi vanno richiamati e dichiarati non vendibili o cedibili.
Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…
Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…
La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…
Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…
Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…
Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…