Altro+che+ciambelle%2C+mousse+e+crostate%2C+ecco+cosa+realizzare+di+veramente+speciale
ricettasprint
/altro-che-ciambelle-mousse-e-crostate-ecco-cosa-realizzare-di-veramente-speciale/amp/
Dolci

Altro che ciambelle, mousse e crostate, ecco cosa realizzare di veramente speciale

Biscuit al cacao con mousse al tiramisù, il dolce sorprendente e scenografico che si realizza in pochissimo tempo, scoprite la ricetta.

Biscuit al cacao con mousse al tiramisù

Vi va di preparare un meraviglioso dolce in men che non si dica? Ho la ricetta perfetta per voi, il Biscuit al cacao con mousse al tiramisù, un dolce perfetto e sorprendente da portare in tavola che con il suo scenografico effetto lascerà tutti senza parole.

Prepararlo è molto semplice, composto da una deliziosa base di biscotto al cacao e ricoperto da una morbidissima e cremosissima crema al tiramisù, una straordinaria nuvola di bontà che potrete ottenere grazie ad un semplice stampo in silicone.

Andiamo subito a vedere nel dettaglio tutti gli ingredienti che ci occorrono per ottenere questo dolce magnifico ed irresistibile, seguite le indicazioni di seguito riportate ed otterrete un risultato impeccabile a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cotolette di melanzane con mousse di ricotta e prosciutto
Oppure: Bignè con mousse al cioccolato e ripieni di panna | un dessert sublime

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 8 porzioni

4 uova

30 g di polvere di cacao
40 g di farina 00
10 g di miele
90 g di zucchero
1 cucchiaio di acqua
5 ml di estratto di vaniglia

Per la mousse

400 g di mascarpone

200 m ldi panna
8 g di gelatina
120 g di zucchero
4 tuorli
Cacao in polvere q.b

Latte e caffè q.b per la bagna

Preparazione della Biscuit al cacao con mousse al tiramisù

Per realizzare questo dolce che senza dubbio vi garantirà un successo straordinario, come prima cosa separate gli albumi dai tuorli, i secondi montateli con 30 g di zucchero, miele, l’estratto di vaniglia, l’acqua, lavorate con le fruste elettriche, fino a quando non otterrete una consistenza chiara e spumosa.

Successivamente semi montate gli albumi con lo zucchero restante, uniteli adesso al composto precedente e incorporate anche le polveri, mescolate con una spatola in modo da non smontare eccessivamente il composto, versatelo in una teglia foderata di carta, livellate la superficie e infornate a forno preriscaldato in modalità statica a 200 gradi per 10 minuti massimo non di più.

miele

Nel frattempo, montate la panna a neve ben ferma ed incorporate la gelatina precedentemente ammollata , strizzata e poi sciolta in un po di latte , da parte lavorate I tuorli con lo zucchero, ed incorporate anche il mascarpone, mescolate fino a quando non otterrete una consistenza cremosa e liscia, aggiungete anche la panna a più riprese con movimenti circolari in senso orario dal basso verso l’alto.

mascarpone

A questo punto, prendete lo stampo per mousse e farcite con la crema al tiramisù, successivamente posizionate in cima la biscuit al cacao e bagnate la con latte e caffè, fatela assestare in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo necessario, ribaltare lo stampo e formate il dessert, decorate la superficie con polvere di cacao amaro, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacao
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

23 minuti ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

1 ora ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

2 ore ago
  • News

Frittura in casa, se stai usando questo olio hai più possibilità di morire nei prossimi 4 anni

Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…

3 ore ago
  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

3 ore ago