Basta con le rinunce, con questa torta yogurt e ciliegie da 100 kcal ho riscoperto il piacere di fare merenda, altro che dolci tristi da dieta!
Con questa torta yogurt e ciliegie niente rinunce, solo tanto gusto e leggerezza. È una merenda dolcissima e sfiziosa, ma la puoi gustare senza sensi di colpa, perfetta se come me, vuoi mantenerti in forma senza rinunciare al piacere di un dolce vero.
Dentro ci sono ingredienti semplici e leggeri yogurt greco, uova, farina, un dolcificante che non appesantisce e un po’ di lievito per rendere tutto soffice, il che la rende perfetta da fare e rifare quando vuoi. La cosa bella infatti, è che questi ingredienti si hai quasi sempre a casa, quindi se ti viene voglia di dolce perché non farla. Le ciliegie fresche poi, completano il tutto, aggiungendo quel tocco fruttato e succoso che rende ogni morso goloso e rinfrescante, di certo te ne innamorerai fidati.
Insomma, questa torta è ideale quando vuoi qualcosa di dolce ma leggero, si prepara in pochi minuti e cuoce lentamente fino a diventare morbida e profumata. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e provarla, vedrai conquisterà tutta la famiglia, amiche comprese. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Stampo 24 cm
500 g di yogurt greco
360 g di farina 00
Per prima cosa, accendi il forno a 180 gradi in modalità ventilata, poi prendi una ciotola capiente e sbatti le uova con il dolcificante fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Leggi anche: Torta morbidissima, si prepara senza sporcare nulla, a colazione è sempre un trionfo
Aggiungi poi lo yogurt greco e mescola bene con una frusta per unire tutto. Poi incorpora la farina setacciata insieme al lievito, poco alla volta, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi. Ora puoi aggiungere le ciliegie fresche snocciolate all’impasto mescolando per distribuirle per bene.
A questo punto versa l’impasto in uno stampo da 24 cm, già imburrato o rivestito con carta forno e se ti piace, metti qualche ciliegia sopra per rendere la torta più bella e invitante. Infornala quindi e lasciala cuocere per 40-45 minuti, dopodiché fai la prova stecchino per controllare che sia cotta, deve uscire pulito. Quando la torta è pronta, lasciala raffreddare un po’ prima di toglierla dallo stampo e servirla, ti garantisco che non ci credi che è così leggera. Buon appetito!
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…
Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…
Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…
Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…