Tartufini ricotta arancia e nutella: altro che Ferrero Rocher, piuttosto prepara questi dolcetti, il sapore è strepitoso, questi si che sono unici per davvero!
Sono uno tira l’altro, piccoli, irresistibili e profumatissimi, questi dolcetti hanno tutto per conquistare fin dal primo assaggio. Morbidi dentro, con un cuore cremoso e una copertura croccante che li rende perfetti per ogni occasione. Il profumo di arancia si sente subito, e si sposa alla perfezione con il tocco di cioccolato e la delicatezza della ricotta. Insomma, altro che Ferrero Rocher e tartufini visti e rivisti, questi non li batte nessuno!
L’impasto è un mix golosissimo fatto di biscotti integrali frullati con succo d’arancia, che creeranno la base perfetta per accogliere la cremosità della ricotta e la bontà inconfondibile della nutella. E come tocco finale, della meravigliosa granella di nocciole, che si sposa perfettamente con tutti gli ingredienti e gli da una consistenza sfiziosa oltre che un aspetto irresistibile.
Insomma, fidati di me che questi tartufini vale davvero la pena provarli, sono senza cottura, si preparano in dieci minuti e fanno un figurone. Un consiglio? Tienili in frigo almeno un’ora prima di servirli, così si rassodano e il sapore si esalta ancora di più. E se vuoi fare colpo, portali a tavola in un vassoio con pirottini colorati, ti garantisco che spariranno in un attimo. Dunque senza stare lì a pensarci ancora, prepara tutto ciò che serve e prepariamoli insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Per circa 25 tartufini
460 g di biscotti integrali
2 arance di cui il succo
200 g di ricotta
Inizia tritando in un mixer finemente i biscotti integrali insieme al succo delle due arance, fino ad ottenere un composto sabbioso ma umido e compatto. Versa poi questo mix in una ciotola capiente e aggiungi la ricotta ben scolata insieme alla nutella.
Mescola con un cucchiaio o con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e modellabile, dopodiché dai forma i tartufini. Prendi quindi piccole porzioni di impasto alla volta e forma delle palline della dimensione di una noce. Passa infine nella granella ogni tartufino, facendolo rotolare fino a ricoprirlo completamente.
Sistema i tartufini i piccoli pirottini colorati su un vassoio e lasciali riposare in frigo per almeno 1 ora prima di servirli. Golosi, morbidi e profumati, questi tartufini saranno il tuo desiderio di ogni fine pasto o le tue merende speciali. Buon appetito!
Tutti credono di saperlo preparare, ma il vero baccalà al pomodoro ha un segreto che…
Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…
Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…