Questo antipasto ti consolerà, non devi friggere nulla e non prepari l’impasto è la pasta sfoglia che ti salva, segui la ricetta e non resterai delusa.
La ricetta che voglio proporti è semplice e veloce, servirai un antipasto da urlo, ti conquisterà al primo assaggio. La pasta sfoglia è la protagonista, il ripieno è filante e gustoso.
La prima volta che ho preparato questi fagottini ho spiazzato tutti, a casa mia adorano le montanare, ma non ho sempre il tempo di preparare l’impasto e friggere, allora ho ripiegato su questi fagottini ripieni di pomodoro e mozzarella. Non appena li ho serviti se li sono divorati in un battibaleno, sono buonissimi una buona alternativa alle montanare. Se non vuoi perdere tempo e non vuoi sporcare nulla allora punta sui fagottini.
La pasta sfoglia mi salva sempre in calcio d’angolo, non manca mai nel mio frigo, pratico e versatile che ti permette di preparare tantissime ricette, non solo dolci, ma anche salate. Se vuoi diversificare puoi anche farcire la pasta sfoglia in modo diverso, oltre al pomodoro e mozzarella, puoi puntare su friarielli e salsicce, piuttosto che salsicce e peperoni. Nulla di più. Segui la ricetta sprint.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questi fagottini iniziamo a tagliare i pomodori pelati, poi facciamo rosolare l’aglio in una padella con olio extra vergine di oliva, aggiungiamo i pomodori, sale e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
Giriamo di tanto in tanto, spegniamo e lasciamo raffreddare. Poi tagliamo la mozzarella o il fiordilatte a dadini e lasciamo sgocciolare in un colino. Tiriamo dal frigo la pasta sfoglia srotoliamo e dividiamo in due parti, poi su ognuno distribuiamo il sughetto, la mozzarella, non arriviamo troppo ai bordi.
Arrotoliamo e ricaviamo sue rotoli, tagliamo a pezzi così da ottenere i fagottini, poi li mettiamo su una teglia da forno rivestita di carta forno, distanziamo tra loro. Spennelliamo con il latte e distribuiamo i semi.
Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti, spegniamo e lasciamo intiepidire e poi serviamo.
Buon Appetito!
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…
Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…