Altro+che+pancia+piatta%2C+dovrebbe+preoccuparti+la+sindrome+del+sedere+morto%26%238230%3B
ricettasprint
/altro-che-pancia-piatta-dovrebbe-preoccuparti-la-sindrome-del-sedere-morto/amp/
News

Altro che pancia piatta, dovrebbe preoccuparti la sindrome del sedere morto…

Negli anni, in diverse occasioni, abbiamo parlato di come ottenere una pancia piatta, un obiettivo che per molti rappresenta un vero e proprio cruccio. Tuttavia, c’è un aspetto spesso trascurato ma altrettanto importante: la cosiddetta “sindrome del sedere morto”, un problema che merita maggiore attenzione.

Come abbiamo già evidenziato in altri articoli, il problema della pancia gonfia o poco tonica è legato non solo a fattori estetici, ma anche a cause di natura metabolica e posturale, che incidono sulla nostra salute generale.

Sindrome del sedere stanco – RicettaSprint

Ma non finisce qui: esistono altre condizioni fisiche che non dovremmo mai sottovalutare, come appunto la sindrome del sedere morto. Se ignorata, può compromettere anche i risultati ottenuti con la dieta e l’allenamento seguiti con costanza durante l’inverno.

Hai mai sentito parlare della “sindrome del sedere morto”?

Ebbene sì, quando parliamo di forma fisica non possiamo limitarci alla pancia piatta. Spesso ci concentriamo solo sull’addome, dimenticando altre parti del corpo fondamentali, come i glutei. La sindrome del sedere morto – nome curioso ma significativo – è una condizione che va ben oltre l’aspetto estetico, coinvolgendo il benessere posturale e muscolare.

Questa sindrome è causata da un’infiammazione del muscolo grande gluteo, che può verificarsi in seguito a uno stile di vita troppo sedentario, cattiva postura o allenamenti scorretti.

Sindrome del sedere stanco – RicettaSprint

Trascorrere troppe ore seduti, magari senza pause, può letteralmente “disattivare” questo importante gruppo muscolare, influenzando la nostra postura e riducendo l’efficacia degli allenamenti.

Come riconoscere e contrastare la sindrome del sedere morto?

Innanzitutto, è bene chiarire che non si tratta di una malattia vera e propria, ma di un insieme di disfunzioni muscolari e posturali racchiuse in questa definizione. I sintomi principali includono dolore alla zona lombare e ai glutei, intorpidimento e formicolio agli arti inferiori, ma anche problemi di equilibrio, gonfiore e senso di pesantezza.

Per prevenire o contrastare questa condizione, è consigliato agire su più fronti come nel caso di alimentazione antinfiammatoria: prediligi alimenti ricchi di omega-3 e nutrienti funzionali come il pesce azzurro, le carni magre e le verdure a foglia verde, che aiutano a ridurre l’infiammazione e migliorare la circolazione. Aggiungiamo anche una intensa attività fisica costante: chi lavora molte ore alla scrivania dovrebbe cercare di alzarsi ogni 30-60 minuti per fare qualche passo, allungare la schiena e riattivare la muscolatura dei glutei con semplici esercizi di stretching. Utili da questo punto di vista saranno anche esercizi mirati: squat, ponti per i glutei e step-up possono aiutare a riattivare i muscoli dormienti, migliorando anche l’aspetto estetico e la tonicità del lato B.

Sindrome del sedere stanco – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Frullato pancia piatta, grazie a lui ho già perso 3 kg e sono tornata come una tavola da surf

In poco tempo non solo diremo addio al sedere piatto, ma migliorerà anche l’equilibrio complessivo del nostro corpo, a vantaggio del benessere fisico e dell’efficacia della dieta. Prendersi cura dei propri glutei non è solo una questione estetica, ma una scelta di salute e funzionalità.

LEGGI ANCHE -> Ormai la faccio solo così: doso a cucchiaio, mescolo e in 10 minuti ho una crema pasticcera da urlo!

LEGGI ANCHE -> Nei biscotti metto sempre questa spezia, mettono il turbo alla mia dieta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Altro che nuggets e frittelline ogni volta che porto in tavola questo se lo divorano in men che non si dica, faccio sempre centro

Ogni volta che vogli conquistare tutti porto in tavola questo finger food, se lo divorano…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Piatto leggero e veloce ho fatto centro a pranzo, pochi ingredienti che fanno la differenza, la scarpetta è d’obbligo

Ti faccio portare a tavola un piatto leggero e veloce di sicuro fai centro, pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Nei biscotti metto sempre questa spezia, mettono il turbo alla mia dieta

Cominciare il weekend con il piede giusto è importante, e per me non c’è niente…

2 ore ago
  • News

Le bucce di limone ti aiutano in casa a primavera, scopri in che modo sorprendente

Impara il trucco intelligente e virtuoso da mettere in pratica con le bucce di limone…

2 ore ago
  • Dolci

Da quando ho provato queste merendine senza zucchero e burro li faccio spesso meno di 150 Kcal, mangio e perdo peso

Le merendine le faccio senza zucchero e burro meno 150 Kcal, mangio e perdo peso,…

3 ore ago
  • News

Frullato pancia piatta, grazie a lui ho già perso 3 kg e sono tornata come una tavola da surf

Nel corso degli anni ho provato una lunga serie di bevande per la pancia piatta,…

3 ore ago