Altro+che+piccola+pasticceria%2C+ieri+per+il+pranzo+della+domenica+ho+preparato+un+dolce+super+profumato+al+limone
ricettasprint
/altro-che-piccola-pasticceria-ieri-per-il-pranzo-della-domenica-ho-preparato-un-dolce-super-profumato-al-limone/amp/
Dolci

Altro che piccola pasticceria, ieri per il pranzo della domenica ho preparato un dolce super profumato al limone

Altro che piccola pasticceria, ieri per il pranzo della domenica ho preparato un dolce super profumato al limone.  Il mio segreto è nella lavorazione della pasta frolla.

La crostata di limoni è un dolce elegante e profumato, perfetto per chi ama il sapore fresco e agrumato degli agrumi. La sua base friabile di pasta frolla si sposa alla perfezione con una crema al limone vellutata e leggermente acidula, creando un equilibrio irresistibile tra dolcezza e freschezza.

Crostata di limoni

Ideale per concludere un pranzo speciale o per accompagnare una tazza di tè pomeridiano, questa crostata conquista con la sua semplicità e il suo gusto intenso. Prepararla richiede un po’ di pazienza, ma il risultato ripagherà ogni sforzo.

Crostata di limoni

La crostata di limoni no è un dolce che può non piacere. E’ uno di quei dessert che si gustano con molto piacere dopo cena perchè la freschezza degli agrumi alleggerisce sempre.

Ingredienti

Per la pasta

  • frolla 250 g di farina 00
  • 125 g di burro freddo
  • 100 g di zucchero a velo
  • un uovo intero + 1 tuorlo
  • scorza grattugiata di limone
  • un pizzico di sale

Per la crema al limone 

  • 3 tuorli
  • 100 grammi di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 250 ml di latte intero
  • 100 ml di succo di limone
  • scorza grattugiata di un limone

Per la decorazione:

  • zucchero a velo
  • fette di limone o scorza candita  (facoltative)

Altro che piccola pasticceria, ieri per il pranzo della domenica ho preparato un dolce super profumato al limone. Procedimento

Per iniziare, prepara la pasta frolla. In una ciotola versa la farina e aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti, quindi lavora il tutto velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero a velo, le uova, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Impasta rapidamente fino a formare un panetto liscio e omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Mentre la frolla riposa, prepara la crema al limone. In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone senza farlo bollire. In una ciotola sbatti i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungi l’amido di mais setacciato e mescola fino a ottenere un composto senza grumi. Versa a filo il latte caldo, mescolando continuamente, poi trasferisci tutto nuovamente nel pentolino. Cuoci a fuoco basso mescolando fino a quando la crema si addensa. A questo punto unisci il succo di limone e mescola ancora per un paio di minuti. Togli dal fuoco e lascia raffreddare coprendo con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.

leggi anche:Evitare la muffa nei limoni e facile, mio nonno mi ha rivelato il trucco del contadino

Come si prepara la crostata di limoni

Riprendi la frolla dal frigorifero e stendi la su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 4 mm. Adagiala in una tortiera da 22 cm, bucherella il fondo con una forchetta e coprila con carta da forno e legumi secchi per la cottura in bianco.  Inforna a 180°C per circa 15 minuti, poi rimuovi i legumi e la carta e cuoci per altri 10 minuti finché la base non sarà dorata.

Quando la base è completamente fredda, versa la crema al limone livella con una spatola. Lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora affinché la crema si compatti bene. Prima di servire, spolverizza con zucchero a velo e decora con qualche fetta di limone o scorza candita per un tocco ancora più raffinato. Questa crostata di limoni è perfetta per ogni occasione, fresca, profumata e irresistibilmente cremosa.

leggi anche:Conservi i limoni in frigorifero? Allora stai compiendo un grosso errore

leggi anche:Vuoi essere originale a Natale? Prova subito con questo risotto, ti basteranno solo pochi limoni

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

42 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

1 ora ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

3 ore ago