I cestini con crema ai mirtilli sono irresistibilmente buoni, friabili perfetti dopo cena, non accendo forno, 10 minuti ed è pronto tutto.
Oggi ti suggerisco un dessert irresistibile, fresco, delicato e croccante che non ti deluderà, si prepara in soli 10 minuti, una ricetta geniale così non devi passare ore in cucina. Non devi preparare nessuna pasta frolla, ma ti salveranno i biscotti, la base si prepara come la cheesecake.

Il ripieno è una crema delicata profumata che si prepara con mascarpone, yogurt, panna, dopo aver realizzato con le fruste una crema omogenea, poi infine decori con i mirtilli, ma puoi optare per un altro frutto sempre di stagione, tocca a te la scelta.
Cestini con crema ai mirtilli: un dessert irresistibilmente buono, da provare subito!
I cestini con crema ai mirtilli sono buoni, golosi e irresistibilmente buono, non compro più pasticcini in pasticceria, con la ricetta furba mi supero e lascio tutti a bocca aperta. È preferibile usare i biscotti secchi tipo digestive per formare la base, in questo modo non devi preparare nessuna pasta frolla. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Un piccolo consiglio puoi non solo sostituire i mirtilli con altro frutto, ma con diversi frutti così da creare una combo di calori che mette allegria solo a vederli.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
per la base
- 250 g di biscotti secchi tipo digestive
- 100 g di burro
per la farcitura
- 200 ml di panna fresca
- 150 g di mascarpone
- 150 g di yogurt greco
- 250 g di mirtilli neri
Procedimento dei cestini ai mirtilli
Per poter preparare questi cestini prendiamo i biscotti e tritiamoli in un tritatutto e ricaviamo le briciole, mettiamo in una ciotola. Mettiamo in una ciotolina il burro, trasferiamo nel microonde e lasciamo sciogliere oppure sciogliamo il burro a bagnomaria.

Versiamo nella ciotola con i biscotti sbriciolati e mescoliamo per bene con un cucchiaio. Prendiamo i cestini e imburriamo e trasferiamo il mix nei cestini e poi dopo aver coperto per bene mettiamo in frigo per un’ora.
Quando si devono togliere i cestini dal frigo, mettiamo poi in una ciotola mettiamo la panna fredda da frigo e montiamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto sodo. , la In una ciotola mettiamo il mascarpone, lo yogurt greco, mescoliamo con una spatola, poi una volta ottenuto un composto omogeneo e incorporiamo la panna, facciamo movimenti dal basso verso l’alto con una spatola così non facciamo smontare il composto.

Versiamo l’impasto nei cestini, livelliamo bene, decoriamo con i mirtilli (laviamoli per bene, asciughiamo per bene), mettiamo in frigo e lasciamo rassodare. Poi serviamo su un vassoio e gustiamo.
Buona Pausa!